Dopo la due giorni di Monaco del Lightning Network, di cui vi abbiamo parlato nella giornata di ieri, la città tedesca si appresta ad ospitare un altro evento di particolare rilievo nel mondo delle criptovalute: la Conferenza sul Valore di Bitcoin, un vero e proprio dialogo continuo tra tutti i partecipanti, in cui imprenditori, analisti e – perfino – i più scettici oppositori della valuta digitale, avranno modo di condividere riflessioni e spunti sul futuro di questo asset.
Il senso della conferenza in programma nella giornata di domani è dunque ben chiaro: sebbene nessuno possa sapere quale sia il futuro di questa criptovaluta e dell’intero ecosistema delle valute digitali, appare chiaro che solamente dalla condivisione delle rispettive opinioni si possa arrivare a una migliore comprensione del comparto.
Ad ogni modo, è anche opportuno rammentare come la conferenza si basi essenzialmente, ed esclusivamente, sul valore di Bitcoin.
Pertanto, l’oggetto del focus sarà proprio rappresentato dalla valuta di Satoshi Nakamoto, e non ci saranno diretti richiami ad altre valute digitali (ad esempio) o a eventi tecnici che possono riguardare tutte le criptovalute (ad esempio, i Fork o le ICO).
Particolarmente prestigioso è il parterre di esperti presenti. Tra i numerosi, interverranno ad esempio Jochen Metzger, direttore della Bundesbank, o Christopher Waller, vicepresidente della Federal Reserve di St. Louis, o ulteriormente Cyrus de la Rubia (economista di Commercial Bank).
Valutata l’importanza dei partecipanti e l’interesse per questo evento, non stupisce che i ticket per l’ingresso siano piuttosto esosi. Si parte infatti da un biglietto di 250 euro per freelance, imprenditori individuali e società con meno di 5 impiegati, per passare poi al ticket per le startup di età inferiore a 5 anni, a 500 euro, o il ticket di 900 euro per le società e per gli investitori professionali che non rientrano nelle due categorie di cui sopra.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…