News

Tutto pronto per il Tokenized Assets di Londra

6 anni fa
Condividi

Tutto pronto per il Tokenized Assets London, conferenza a tema fintech che si svolgerà nella giornata di Martedì 4 Giugno al 78 di Cannon Street, a Londra.

Come abbiamo d’altronde già riportato da mesi sulle pagine di questo sito, nel mondo della finanza cresce l’interesse per le tecnologie basate su token, criptovalute e blockchain e l’inaugurazione di una conferenza così importante ne è soltanto l’ulteriore riprova.

“Preparing for the tokenized future of assets and securities”, questo il tema della conferenza, che appunto fungerà da introduzione a quello che, almeno secondo i relatori della conferenza stessa, è il futuro ineluttabile del mondo dei titoli finanziari: una tokenizzazione completa e una gestione del trading completamente affidata a blockchain.

Perché si punta su blockchain e token

Non è la prima volta che ci troviamo a parlare della rilevanza della tecnologia blockchain in ambito finanziario. La tokenizzazione degli asset permetterebbe di abbattere i costi di emissione e trading, migliorando al tempo stesso la trasparenza degli scambi, la liquidità dei mercati e soprattutto l’efficienza degli stessi.

Sponsor importanti per la conferenza

Il parterre di ospiti è d’altronde quello delle grandissime occasioni: a partecipare saranno infatti CMS, Block Fund, GlenBit, New Alchemy, TokenMarket e Corion.

Tra i partner media invece figurato ICOHOLDER, BNT, Cassiopea, CCN, 101 Blockchains, News BTC, Cryptofundreport.com, The Tokenizer e Cointelligence.

Come partecipare

È necessario acquistare un pass al costo di 595 sterline. Costo sicuramente importante ma che è in linea con l’importanza dei relatori e della conferenza.

L’appuntamento è dunque a Londra, ore 8:30 locali per la registrazione e alle 9:30 per l’apertura da parte di Charles Kerrigan, partner CMS.

Si proseguirà con Ryan Hanley di TokenMarket Technologies, seguito poi da Timo Lehes di Swarmfund, Breige Tinnelly di Securitize, e tanti altri ospiti e relatori.

Fintech fa ora esclusivamente rima con token e blockchain

Continuano dunque gli appuntamenti dedicati al mondo fintech, un mondo che oggi è dominato in lungo e largo dalla possibile applicazione di blockchain e token al mondo del trading e dei titoli.

Continueremo su queste pagine a seguire le evoluzioni più recenti e interessanti del mondo fintech. Continuate a seguirci!

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da