News

Analisi prezzo Cronos | CRO per ripartire deve andare sopra 0.0920$

2 anni fa
Condividi

L’inizio di questo mese di Novembre, possiamo dire che è caratterizzato da un’alta volatilità sul mercato. Dopo il fallimento dell’exchange FTX e del Fondo Alameda, le tensioni ed attenzioni si sono riversate su Cronos Coin (CRO).

Cronos (CRO) è l’utility token dell’ecosistema dell’exchange Crypto.com, che negli ultimi sette giorni, al prezzo attuale di 0.0697$ è arrivato a perdere circa il 43% del suo valore. E’ passato da un massimo a 0.128$ dell’8 Novembre ai minimi di ieri a 0.0575$, aprendo un range di movimento del 55%.

Cronos nell’occhio del ciclone a causa di Crypto.com

La discesa di Cronos è stata conseguenza di una grossa transazione da parte di Crypto.com, di circa 400 Milioni di controvalore, pari a circa l’80% delle sue riserve in Ethereum. Questa operazione è emersa subito dai dati on-cahin e su Twitter si è scatenato un tam-tam con richiesta di chiarimenti.

In questa situazione di alta volatilità e caduta di fiducia nel sistema a causa di FTX, si sono scatenate vendite che hanno colpito pesantemente Cronos a partire da domenica 13 Novembre. Nella giornata di ieri è intervenuto il suo fondatore, Kris Marszalek, con una live per fare chiarezza e dare rassicurazioni sulla solidità di Crypto.com.

Crolla il prezzo e la market cap

Cronos (CRO) – market cap

Le perdite su Cronos (CRO) tra domenica e ieri sono arrivate ad un 20% con una diminuzione sensibile della sua capitalizzazione, che era già in discesa da alcuni giorni. Dal 7 Novembre ad oggi la market cap di Cronos è passata da 3,144 Miliardi di dollari agli attuali 1,655 MLD. Ciò ha comportato la perdita di 4 posizioni nella coin market cap, scendendo alla 29 posizione.

Al tocco con la nostra resistenza Cronos ha ritracciato

Dal punto di vista grafico e tecnico, Cronos fino ad un 10 giorni fa, era impostato abbastanza bene per un rimbalzo. Nella nostra analisi del Analisi prezzi CRO: deve rompere l’area 0.1245-0.1270$ avevamo individuato alcuni elementi essenziali, quali l’area di resistenza, descritta con queste parole – l’area tra 0.1245 e 0.1270$, sarà una zona di resistenza in cui Cronos potrebbe fermarsi.

Dal grafico daily, possiamo vedere come il prezzo di CRO abbia colpito al centesimo la nostra resistenza, facendo un massimo a 0.1278$ ed abbia poi iniziato la discesa.

Cronos (CRO) – daily 15-11-’22

Il prezzo era rimasto all’interno di un’area di congestione, tra 0.10$ e 0.1245$, da fine Agosto fino ad una settimana fa. Il primo colpo al ribasso, al tocco con la resistenza l’avevano dato le prime voci su problemi per FTX, mentre il break down del livello supportivo del box è avvenuto con la notizia del suo default. L’accelerazione successiva, invece è arrivata grazie alle operazioni, della stessa Crypto.com.

Nuovo minimo annuale di Cronos

Con questo nuovo movimento ribassista, CRO ieri è andato a fare il nuovo minimo annuale a 0.05370$, violando il precedente di Ottobre e andando così a toccare un’area di prezzi, che non vedeva dal 23 Dicembre’20. Al tocco con il livello supportivo, il prezzo ha reagito rimbalzando al momento di circa il 26%, tornando a quotare 0,6860$.

Oggi in rimbalzo, ma deve tornare sopra 0,0920$

In questo scenario, ipotizzando la tenuta del minimo, il vettore da considerare è quello che parte da 0.1278$ fino al minimo annuale a 0.05370$. I due livelli principali di Fibonacci del 38.2 e del 50, passano rispettivamente a 0.08240$ ed a 0.0920$. Quest’ultima è la resistenza principale che Cronos deve andare a rompere per un tentativo di inversione del trend. Ad inizio di questa giornata Cronos sta dando un discreto segnale per la strada del rimbalzo.

Alex Lavarello

Profesional Trader, Analista tecnico, Socio SIAT, ha operato presso le sale trading di Twice Sim e poi IWBank.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da