News

Analisi tecnica Algorand | Prezzi deboli, rischio minimi a $ 0.2200

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Algorand (ALGO) sono reduci da un crollo verticale del 46% abbondante, sviluppatosi in meno di otto giornate fra il 7 ed il 14 novembre scorsi. I prezzi sono scesi da 0.4500 fino a 0.2400 nel cambio contro dollaro USA, toccando i livelli più bassi dal novembre del 2020. Il successivo tentativo di recupero non è riuscito a spingersi oltre quota 0.3000, per cui non ci sono state significative rotture di resistenze tecniche. Questo implica un’ampia probabilità di ripartenza della debolezza a breve, orientata al raggiungimento di minimi ancora più bassi.

Su grafico a candele giornaliere possiamo constatare come ALGO abbia impiegato l’intero periodo fra metà giugno e metà ottobre a consolidare sopra al “vecchio” supporto di quota 0.2800, in preparazione ad un tentativo di inversione rialzista della tendenza dominante. Durante i primi giorni di novembre pareva finalmente che lo scenario stesse cominciando a “sbloccarsi” definitivamente al rialzo. I prezzi avevano raggiunto e oltrepassato anche il target rialzista che era stato indicato con le ultime analisi a 0.3922/3927, ma, appena giunti sugli 0.4500, la pressione in acquisto ha preso a sgonfiarsi rapidamente.

ALGO/USD, grafico a candele giornaliere. Prezzi fino al 16/11/22, ore 17.33, last 0.2700

Nell’ultimo ribasso ha giocato chiaramente un suo ruolo anche il sentiment ribassista che si era scatenato subito dopo il fallimento della piattaforma FTX. Ciononostante, dobbiamo sottolineare come la maggior parte delle crypto abbia innescato dei forti rimbalzi subito dopo la franata ribassista generalizzata, mentre invece Algorand ha evidenziato negli ultimi giorni una scarsa propensione al recupero, e rimane quindi vulnerabile ad un ritorno delle vendite.

Su grafico a barre da 30 minuti possiamo visualizzare l’attuale disposizione delle resistenze a 0.2925/2965 ed a 0.3300/3375. Si tratta dei livelli ove si stanno presumibilmente concentrando adesso gli ordini di vendita, per cui costituiranno altrettanti punti di probabile ripartenza del ribasso in caso di nuovi recuperi. Le proiezioni puntano a nuovi minimi a 0.2200/2215 (target principale), passando per un primo target intermedio a 0.2375.

ALGO/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 16/11/22, ore 17.30, last 0.2700

Il segnale tecnico è short su nuovi test delle resistenze, in ogni caso da rilevazioni non inferiori a 0.2930. Eviteremo di operare in assenza di riavvicinamenti alle resistenze, per evitare un rapporto teorico fra rischio/beneficio non favorevole. Lo scenario verrebbe annullato e rivisto solo in caso di rottura rialzista della resistenza principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 0.3375. Quando sono le 17.53 CET di mercoledì 16 novembre, ALGO viene scambiato sui migliori exchanges mondiali a 0.2700 dollari, in calo del -3.57% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da