Le principali banche brasiliane implementeranno un sistema di riconoscimento e di raccolta dati sui clienti basato completamente su blockchain, ricorrendo all’offerta tecnologica della piattaforma Hyperledger Fabric, così come riportato da Cointelegraph Brasile nella giornata di ieri.
La soluzione è stata sviluppata di concerto con IBM, tra le major più attive nel settore delle criptovalute e sarà integrato completamente in SPB, il sistema di pagamento utilizzato ad oggi da tutte le banche che operano in Brasile, incluse quelle che maggiormente operano nel settore investimenti.
La piattaforma sarà utilizzata per verificare le identità digitali della clientela che utilizza conti bancari tramite l’utilizzo dei dati contenuti nelle SIM collegate di altri tipi di dati che possono essere ottenuti dagli smartphone.
La combinazione di questi dati permetterà alle banche di autenticare univocamente ogni utente, permettendo a tutto il circuito bancario brasiliano di avere un sistema di riconoscimento sicuro, affidabile e che non potrà essere manomesso.
Sia IBM sia la Banca Centrale Brasiliana hanno confermato che la tecnologia sarà rivelata (e resa disponibile) durante il prossimo CIAB Febraban, major convention per le banche sudamericane dedicata alla tecnologia.
La conferenza avrà luogo il prossimo 11 giugno.
Il Brasile continua a investire molto in blockchain in ambito Enterprise. Soltanto qualche settimana fa era arrivato l’ingresso di Banco Bradesco all’interno del consorzio Marco Polo di R3, sistema che verrà utilizzato per il trading finanziario e al quale partecipano diversi grandi gruppi a livello mondiale.
Nel progetto, in qualità di arbitro e di guida, è coinvolta anche la Banca Centrale Brasiliana, a testimoniare che quello delle banche brasiliane non è uno sforzo soltanto privato.
È l’intero sistema economico e finanziario del Brasile, anche quando di origine pubblica, a puntare forte proprio su blockchain.
Jerome Powell ha paura di una certa parola. Ma pur non pronunciandola, i mercati…
Il bear market è arrivato? Qualche dato sul crypto inverno, secondo Coinbase.
La società quotata al NASDAQ Janover ha comprato altri 10,5 milioni di dollari in…
Ripple rimbalza del 30% dai minimi settimanali. Tuttavia, persiste incertezza. Crescono le partnership. Rialzo…
Jerome Powell ha paura di una certa parola. Ma pur non pronunciandola, i mercati…
Il ministro Giorgetti ancora contro le crypto (stable). L'altoparlante è a Roma, l'origine delle…
Il bear market è arrivato? Qualche dato sul crypto inverno, secondo Coinbase.
ZkSync non sembra passarne una giusta: dopo i continui drawdown sul mercato e l'annullamento…
Ecco la situazione generale dei flussi di stablecoin tra gli exchange di scambio e…