Walmart, tra i più importanti retailer del mondo, con migliaia di punti vendita diffusi non solo negli Stati Uniti, ma anche in Asia e in Sud America, ha recentemente deciso di fare il suo ingresso in MediLedger, progetto basato su blockchain per la tracciabilità della provenienza dei farmaci.
Si tratta di una notizia che conferma il forte impegno di Walmart a favore delle tecnologie blockchain, dopo che la compagnia ha già spinto in passato tutti i suoi fornitori di ortaggi e verdure ad utilizzare sistemi blockchain forniti da IBM.
MediLedger offrirà la stessa tipologia di tracciabilità. Grazie infatti all’utilizzo di blockchain sarà sempre possibile individuare le informazioni logistiche principali che riguardano ogni tipo di farmaco e para-farmaco che viene venduto attraverso le rivendite Walmart.
Il consorzio MediLedger si propone la costruzione di una rete blockchain aperta e decentralizzata, per essere sostegno a tutta la filiera farmacologica, dai produttori e rivenditori di principi attivi fino alla farmacia finale.
Il sistema offre:
Si tratta di un progetto che segue le orme di altre reti blockchain che sono già operative per la tracciabilità di prodotti critici, per un consorzio che al momento ha già membri del calibro di Pfizer, Gilead, Genentech e McKesson.
La rete così come sarà implementata da MediLedger permetterà da un lato il controllo distribuito delle operazioni, dall’altro la possibilità che si aggiungano al servizio ulteriori marchi e ulteriori retailer.
Con ogni probabilità, data anche la stazza dei marchi che hanno già confermato la loro presenza, sarà una delle blockchain destinate ad avere il maggiore impatto nel mondo dell’economia reale.
Ripple spende 1,25 miliardi e entra nel tempio della finanza.
CCIP di Chainlink sbarca su Hedera. Ora si punta su RWA.
Arrivano i crypto bundle di YouHodler: ecco come funzionano e perché sono interessanti.
Ripple spende 1,25 miliardi e entra nel tempio della finanza.
L'andamento grafico di Ethereum non è dei migliori, la la sua infrastruttura blockchain appare…
CCIP di Chainlink sbarca su Hedera. Ora si punta su RWA.
il token MELANIA è crollato del 96% dal proprio ATH lasciando molti investitori con…
Fluid, un innovativo protocollo DeFi ibrido tra un DEX e una piattaforma di lending,…
Il report di Aprile su Dogecoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il…