News

Analisi prezzi Wrapped Bitcoin | Margini di recupero del 13%

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Wrapped Bitcoin (WBTC) si stanno lentamente riprendendo dall’ondata di vendite che ha colpito sostanzialmente tutto il mercato crypto la scorsa settimana. I prezzi, nelle sole due sessioni di martedì 8 e mercoledì 9 scorso, hanno effettuato un’escursione ribassista del -33.70% circa da quota 23672 a quota 15692 contro dollaro USA, raggiungendo le valutazioni più basse da novembre 2020.

Il grafico a candele settimanali evidenzia con precisione l’attuale contesto tecnico, che vede i prezzi relativamente lontani dalle prime resistenze proprio per effetto della rapidità con la quale si è sviluppato il recente arretramento. Proprio la distanza insolitamente ampia che separa i prezzi dalle resistenze costituisce l’elemento chiave dell’analisi di breve periodo. Sono infatti legittimate delle aspettative di riavvicinamento, quantomeno provvisorio, alle resistenze stesse, nel corso delle prossime 5-10 giornate.

WBTC/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 17/11/22, ore 19.04, last 16652

Ricordiamo che Wrapped Bitcoin è un tipo di criptovaluta supportato da risorse del mondo reale, caratteristica che lo rende diverso dalla maggior parte degli altri token, i quali non sono supportati da nulla di tangibile. Il valore di Wrapped Bitcoin si basa infatti su quello di un asset sottostante, che in questo caso è Bitcoin. Ciò significa che gli investitori possono ottenere un’esposizione a Bitcoin senza possedere effettivamente alcun token BTC.

Il vantaggio teorico principale di Wrapped Bitcoin, il motivo stesso per il quale era stato ideato, era quello di consentire agli operatori di investire in Bitcoin senza doversi preoccupare eccessivamente – almeno sulla carta – della volatilità dei mercati delle criptovalute. Stiamo purtroppo constatando che tale approccio non ha sortito finora i risultati sperati, anche se non è detto che nel lungo periodo questa caratteristica di WBTC possa alla fine giocare la differenza.

WBTC/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 17/11/22, ore 19.02, last 16652

Su grafico a barre da 30 minuti ci concentriamo in particolare sull’attuale disposizione dei supporti, localizzati a 16470/500 e 15580/690. Intendiamo abbandonare lo scenario di espansione ribassista introdotto con le precedenti analisi, in attesa di un ritorno dei prezzi sulle attuali resistenze/target. Solo in seguito, una volta raggiunte queste resistenze, valuteremo se rientrare eventualmente in posizione short.

Entrambi i supporti menzionati costituiranno punti di probabile ripartenza del rialzo in caso di arretramenti. Le proiezioni fissano obiettivi a 18060 e soprattutto 18800/830, la resistenza principale di breve periodo. Il segnale tecnico è long su test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 16815. Vogliamo evitare di intervenire da prezzi troppo alti, per non rischiare un teorico stop sproporzionato rispetto al teorico guadagno.

Lo scenario descritto verrebbe annullato solo dall’eventuale cedimento del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 15580. Possiamo premettere che il livello di verifica immediatamente inferiore sarebbe localizzabile non prima di 13760. Quando sono le 19.22 CET di giovedì 17 novembre, WBTC viene scambiato sui migliori exchanges mondiali a 16652 dollari, in aumento del +1.78% da ieri.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da