News

Bitcoin analisi weekly | Sotto 18.500$ i segnali restano negativi

2 anni fa
Condividi

Bitcoin (BTC) al prezzo di 16630$ si è completamente rimangiato il grande rialzo del 2020-2021, così come la quasi totalità delle altre coins. La discesa ormai ha riportato BTC stabilmente sotto i top toccati nel 2017 a 19891$.

Anche Bitcoin paga lo choc dovuto al default di FTX, che ha scosso tutto il sistema, con la conseguente caduta di fiducia agli occhi di gran parte degli utenti ed osservatori. Come spesso accade, il mercato ha agito di pancia ad un “cigno nero“, andando a liquidare indistintamente gli asset, soprattutto se ancora in guadagno.

Bitcoin nulla c’entra con i fallimenti di exchange o progetti

Chi crede in questo nuovo mondo delle criptovalute, sa che Bitcoin, sia nella sua veste di valuta che di blockchain nulla ha a che fare con fallimenti di exchange e progetti. Il default di FTX e Alameda od il disastro di Terra Luna sono da imputare più all’avidità e disonestà di singoli soggetti che muovono le fila di entità che sono centralizzate.

Tuttavia anche Bitcoin soffre dell’effetto contagio, come ben sanno trader, investitori ed holder, che non devono abbandonare la razionalità. Perché Bitcoin è qui per restare, un suo crollo ed azzeramento, potrà avvenire solo se un giorno verrà violata la sua blockchain.

La settimana scorsa avevamo pubblicato un articolo su i movimenti di Bitcoin in base agli halving, Bitcoin: andamento in base all’Halving | Possibile discesa del 6-7%. Lo studio è basato soprattutto sul tempo e ripetizione di frattali e non su livelli grafici, ed al momento i movimenti discendenti di BTC rientrano in questio scenario, che ci da la possibilità ancora di un paio di mesi di discesa.

E’ cosa buona affrontate i mercati con regole e disciplina, ma vanno anche guardarli da punti di vista differenti, senza focalizzarci solo su un determinato aspetto o teoria.

Andamento Bitcoin su setup weekly

Nel grafico weekly successivo, riportiamo un’analisi di Bitcoin basata sull’andamento di un setup di indicatori tecnici. La prima premessa che fa va fatta, è che questa analisi da indicazioni di lungo periodo e non di trading di breve.

Bitcoin (BTC) – setup indicator

Il setup è composto da un RSI (Relative Strength Index) ed un CCI (Commodity Channel Index), quando entrambi attraversano la loro media in up o down, statisticamente danno dei segnali ingresso o di uscita, con movimenti di prezzo molto importanti.

Su base weekly il setup degli indicatori è ancora negantivo

L’ultimo segnale è stato doto il 15 Novembre’21 ed era quello di uscita dal Bitcoin! Il setup ci suggeriva di uscire con il Bitcoin che faceva ancora 58500$. Sostanzialmente, rispetto al volore di oggi, si salvava il 73% del capitale.

Recentemente, possiamo vedere che gli indicatori si erano avvicinati ad una possibile area di inversione ad inizio Ottobre. Ma il setup richiede che entrambi passino in positivo, cosa che invece non è avvenuta e questo ci ha fatto salvare da un po’ di punti percentuali di perdita.

Come detto questo è un setup di lavoro da posizione, rispetto ad un’ativita di trading, ma che da soddisfazioni e soprattutto in caso di fake signal, che ci sono stati, porta statisticamente, a perdite di entità contenuta.

Alex Lavarello

Profesional Trader, Analista tecnico, Socio SIAT, ha operato presso le sale trading di Twice Sim e poi IWBank.

Vedi Commenti

  • Buongiorno Alessandro e grazie per i tuoi interventi. Ad oggi la blockchain di Bitcoin è a prova di attacco ma non è da escludere il crollo del prezzo del token che comunque rappresenterebbe un'opportunità di investimento a prezzi decisamente scontati. Quello che io più temo è cosa decideranno i regolatori in merito alle cripto. Per quel che riguarda gli exchange per me non hanno nemmeno senso di esistere e i wallet si potrebbero custodire presso le banche tradizionali che offrirebbero un sevizio aggiuntivo iniziando a collaborare con il settore e ovviamente resterebbero operativi anche i wallet privati. Fiat e cripto devono coesistere in futuro ma con un numero limitato per queste ultime. Nella gran parte delle situazioni è sempre la politica a rovinare tutto, speriamo che a questo punto inizi a collaborare ma ho molti dubbi. Buona giornata.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da