News

Analisi Solana | Condizioni per un ritorno di $SOL a 16.50

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Solana (SOL) sono incastrate dall’inizio della settimana entro un range di oscillazione laterale, compreso fra 12.08 e 15.06, nel cambio contro dollaro USA. Nello spazio fra i livelli citati si sono sviluppati nelle ultime giornate ripetuti ed improvvisi cambi di tendenza che hanno impedito ai prezzi di assumere una direzione.

Si tratta di un tipo di reazione veramente “minima” da parte della crypto, se confrontata con le dimensioni del ribasso sceso nelle due settimane precedenti. Complice anche il disastroso fallimento della piattaforma FTX, infatti, le rilevazioni sono collassate dai massimi relativi di fine ottobre a 38.77 fino ai già menzionati minimi di quota 12.08, con una perdita di valore di quasi il 69%. In sostanza, SOL ha fatto appena in tempo a raggiungere il target rialzista a 38.50, che avevamo indicato con l’ultima analisi, prima di mollare il freno e precipitare.

SOL/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 18/11/22, ore 18.05, last 13.23

L’unica nota positiva introdotta dal grafico a candele settimanali è relativa all’attuale disposizione delle medie mobili più “veloci”, che, a causa della rapidità con la quale si è sviluppato il ribasso, sono rimaste a transitare sopra quota 24. La maggior parte delle transazioni nelle ultime 5-8 settimane è stata effettuata nell’area di prezzo compresa fra 24.20/26.90.

C’è quindi da credere che diversi operatori siano rimasti col cerino in mano, ed ora stiano attendendo un recupero almeno fino alla zona dei 20 dollari per abbandonare le posizioni. Un accumulo di ordini di vendita su tali livelli potrebbe quindi fungere ora da richiamo per le quotazioni nel breve periodo, creando le condizioni per un recupero almeno provvisorio.

SOL/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 18/11/22, ore 18.03, last 13.28

Su grafico a barre da 30 minuti localizziamo a 12.70/12.80 ed a 12.05/12.25 i supporti apparentemente più robusti su cui poggia il segnale rialzista attualmente in vigore. Entrambi costituiranno punti di probabile reazione in caso di nuovi arretramenti. Lo spazio fra i supporti e le resistenze intermedie di quota 13.88 e 14.20 è zona di probabile accumulazione, per cui passibile di ripetuti cambi di tendenza preparatori alla rottura rialzista. Le proiezioni indicano un target a 16.50, raggiunto il quale dovremo attendere segnali dai prezzi prima di aggiornare l’analisi.

Il segnale tecnico in vigore è long su test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 13.75. lo scenario verrebbe annullato solo dall’eventuale cedimento del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 12.05. Possiamo premettere che, in caso di rottura ribassista, il livello di verifica immediatamente inferiore sarebbe localizzabile a 11.30. Mentre sono le 18.21 CET di venerdì 18 novembre, SOL viene scambiato sui migliori exchanges mondiali a 13.25 dollari, in calo del -2.78% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Il Vescovo di Roma è morto alle 07:35 di lunedì 21 aprile. Comunicato ufficiale…

da

Ecco quanti MILIARDI in Bitcoin sono stati persi per sempre e IRRECUPERABILI

Una marea di Bitcoin risultano ad oggi dispersi. In molti non si muovono semplicemente…

da

Ethereum in crisi: perde contro Layer 2 e Altcoin | Dominance e burn ai minimi

Ethereum perde forza su prezzo, dominance e flussi. Le altcoin e Layer 2 attirano…

da

Bitcoin SFONDA gli 87.000$ – CRYPTO BULLISH con la GRANDE CRISI DEL DOLLARO

Bitcoin si gode un buon lunedì grazie a Donald Trump e alla sua strategia…

da

Bitcoin: 4 indicatori da osservare di cui Trump ha paura | Le carte della Fed

Quattro indicatori macroeconomici che influenzano Bitcoin: tassi d’interesse, curva dei rendimenti, disoccupazione e liquidità…

da

Ethereum difesa da un massimalista Bitcoin. Perché ne abbiamo bisogno, perché ci aiuterà a cambiare il mondo

Abbiamo bisogno di Ethereum. Forse meno di quanto abbiamo bisogno di Bitcoin, ma...

da