News

Polygon: su un’area supportiva | prezzo MATIC deve stare sopra 0.78$

2 anni fa
Condividi

Anche Polygon (MATIC), in questi ultimi 15 giorni, ha fatto i medesimi movimenti della maggior parte dei token. Ha avuto un’improvvisa discesa durante lo scoppio dello scandalo insolvenza di FTX, con uno spike ribassista e successivo tentativo di rimbalzo, con la ricerca di una base supportiva.

Attualmente Polygon quota 0,8119$ e sulla base degli ultimi 7 giorni sta segnando -7,3%, avvicinandosi pericolosamente all’area supportiva tra 0,80 – 0,78$ come evidenziato nel grafico. Invece su base annua sta scendendo del 67%, sostanzialmente in linea con la maggior parte delle performance negative di altri token.

A livello di capitalizzazione, la discesa del prezzo, non ha cambiato la posizione all’interno della coin market cap, infatti resta sempre nella Top Ten, occupando la decima posizione.

Polygon sopra del 160% dai minimi di Giugno

Polygon fino a qualche settimana fa aveva una buona impostazione rialzista. Dai minimi toccati a Giugno a 0.3142$, pur alla luce dell’ultima correzione, al prezzo attuale è ancora sopra del 162%. Nel punto più alto del rimbalzo, toccato a fine Ottobre, ha fatto segnare un +290%.

Alcune news, avevano contribuito alla sua crescita nelle settimane passate. Due società come Instagram e J.P.Morgan avevano dato i rispettivi annunci, di avvalersi della blockchain di Polygon per sviluppare i loro servizi. Inoltre è di pochi giorni fa, la news che anche Nike lancerà una piattaforma di collezionabili Web3, sulla base della blockchain di Polygon Matic. La notizia, visto la situazione di tensione sul mercato, questa volta non ha provocato quel boost di prezzo che ci si poteva aspettare.

Polygon deve tenere l’area supportiva

Polygon (MATIC) weekly

Sul grafico weekly, possiamo vedere come MATIC si stia appoggiando sulla parte bassa del canale rialzista evidenziato. Inoltre si trova anche sul livello supportivo di 0.81 -0.78$, che corrisponde al 50% di Fibonacci del vettore che va dai minimi a 0.310$ fino ai massimi relativi a 1.3008$.

Per Polygon, la tenuta dell’attuale area di prezzo, è fondamentale per la costruzione di una base per un rimbalzo. Questo è un livello spartiacque, perchè statisticamente sappiamo che la violazione del 50% di Fibonacci, apre le porte ad ulteriori ribassi.

In questo scenario, in caso di break ribassista di MATIC, avremmo anche la rottura della diagonal supportiva del canale evidenziato. La proiezione discendente del canale porta verso l’area dei minimi toccati a Giungo a 0.3105.

Obiettivi rialzisti e supporti di breve

Tagliando il tempo e scendendo su un grafico daily, si può scendere nel dettaglio e cogliere meglio la precarietà di Polygon. In caso di ribasso un primo livello supportivo intermedio, l’abbiamo verso il livello statico di 0,70$ ed è evidenziato con la trend line blu tratteggiata.

Polygon – Matic – daily 21-11-22

Alla stesura di questo articolo Polygon sta ballando sul primo llivello supportivo tra 0.80 – 0.78$ che abbiamo già indicato, è importante che le chiusure giornaliere siano sopra questo livello, altrimenti lo scenario di una continuazione del trend ribassista continuerà.

Ponendosi in un’ottica di rimbalzo dagli attuali livelli, dobbiamo considerare il vettore che va da 0.7610$ fino ai massimi di 1.3040$. Qui individuiamo un primo livello obiettivo a 0,9670$ dove il prezzo deve almeno arrivare in presenza di un rimbalzo consistente. Mentre a 1,033$ abbiamo l’area di resistenza che deve venire ad essere brekkata per poter dare una continuità al rimbalzo.

Alex Lavarello

Profesional Trader, Analista tecnico, Socio SIAT, ha operato presso le sale trading di Twice Sim e poi IWBank.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da