News

Messico, grandi manovre per gli exchange

6 anni fa
Condividi

L’azienda Amero-Isatek ha affermato in un recentissimo comunicato stampa ripreso da CoinDesk che il prossimo 21 giugno aprirà il proprio primo desk “fisico” di cambio criptovalutario a Nuevo León, Monterrey, in Messico, e che presto aprirà altre sette sedi in tutto il Paese.

Sempre secondo le stesse note condivise da Amero-Isatek, il progetto è quello di servire oltre 800.000 utenti criptovalutari in tutta la macro area centrale del Messico, che potranno negoziare facilmente le proprie valute in Amero, la criptovaluta nativa di Amero-Isatek, che sarà lanciata lo stesso giorno di apertura del desk a Nuevo León.

I più attenti ricorderanno come non è certo la prima volta che Amero-Isatek fa parlare di sé. Già all’inizio del 2019, per esempio, la compagnia aveva partecipato a quello che definì come il più grande intervento immobiliare criptovalutario, acquistando 1.400 ettari nel sud della Bassa California per 2,8 milioni di dollari pagati interamente con il token Amero.

Secondo Alfonso Jiménez, CEO di Amero-Isatek, si tratta di una “primizia” per tutta la zona, valutato che c’è già un exchange a Monterrey (GTM) ma che tale operatore non può qualificarsi come un vero e proprio servizio criptovalutario. “Oggi in Messico non esistono exchange fisici, e noi abbiamo intenzione di aprirli” – ha affermato, anticipando così il lancio di una rete di desk a Queretáro, Sinaloa, Quintana Roo, Jalisco, Bassa California e Yucatán.

Naturalmente, non sfugge ai più esperti come questa strategia da parte di Amero-Isatek sia un modo proficuo per poter rispettare le nuove leggi fintech messicane, che stanno introducendo un quadro normativo anche per i nuovi desk “fisici” sul territorio. Proprio al fine di rispettare la nuova disciplina di legge, l’azienda ha già reso noto che acquisterà due operatori criptografici estoni autorizzati, come Invest Global e Global XVC, al fine di effettuare operazioni finanziarie.

Proprio tale ultimo tassello sembra essere in grado di costituire una sorta di scialuppa di salvataggio per l’azienda, che nel caso in cui il quadro disciplinare messicano dovesse prendere una piega troppo restrittiva, finirebbe con l’operare legalmente in tutto il mondo con la propria base finanziaria in Estonia.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

La Russia apre il suo exchange crypto: mossa anti-sanzioni anche per i pagamenti internazionali

La Russia aprirà un exchange crypto statale. Ma può funzionare come mossa per aggirare…

da

5 SEGRETI dei RICCHI per DOMINARE Bitcoin, crypto e MERCATI durante la crisi [VIDEO]

Non serve molto: basta seguire i comportamenti di chi fa meglio di noi, anche…

da

Solana: 500 milioni da società quotata canadese per COMPRARE $SOL. Titolo fa +25%!

Ancora acquisti da società quotate in borsa nel mondo crypto. Tocca di nuovo a…

da

Bitcoin meglio di Wall Street: segnale bullish o bull trap in arrivo? [Analisi]

Bitcoin rompe i 92.500$ e fa meglio di S&P500. Stagflazione e tensioni geopolitiche aumentano…

da

ChainLink: +50% dal minimo di aprile | Ora obiettivo 15,52 USDT [Analisi]

ChainLink rimbalza del 50% dai minimi di aprile, mostrando segnali tecnici di forza. Obiettivo:…

da

Trump token crypto: balzo +50% dopo l’INCREDIBILE OFFERTA del presidente

Incredibile boom per la crypto di Donald Trump. Dietro c'è una nuova incredibile iniziativa.

da