Dopo qualche giorno di assenza, John McAfee è tornato a far parlare di sé e, ancora una volta, lo ha fatto per i suoi rapporti piuttosto contrastati con le criptovalute, una asset class con la quale non ha mai nascosto una relazione di amore e di odio (vi ricordate di quando parlammo delle sue ironie su Ethereum?).
Questa volta, McAfee ha voluto irrompere nel settore con l’annuncio della volontà di lanciare una propria criptovaluta, ribattezzata McAfee Freedom Coin. Il progetto sembra essere abbastanza serio e concreto, e – stando a quanto afferma il sito ufficiale appena varato – dovrebbe essere formalizzato entro il prossimo autunno. Ma con che caratteristiche?
Per il momento i dettagli scarseggiano, anche perché a mancare è il white paper che dovrebbe illustrare nel dettaglio il piano operativo di McAfee. Tuttavia, sul sito ufficiale l’imprenditore ha già affermato che la propria moneta digitale non sarà soggetta ai consueti meccanismi di fissazione dei prezzi che sono sperimentati da altre attività digitali o da valute fiat.
McAfee Freedom Coin – si legge sul sito web del progetto – è insomma stata progettata per poter affrontare alcuni dei problemi che le attuali valute digitali stanno affrontando. Per questo motivo, non si basa su alcun altro asset, non è collegata al valore o al comportamento di qualsiasi oggetto o entità esterna, e il suo valore sarà sempre pari a zero rispetto a qualsiasi altra valuta, mentre il suo naturale valore di mercato è libero di crescere.
A ben vedere, questo progetto è ben integrabile con altre precedenti dichiarazioni di John McAfee, che in altre interviste aveva auspicato di poter disporre di un mercato criptovalutario non interessato da sentimenti di paura, avidità, manipolazione o capriccio. Eliminando il valore di scambio della propria valuta, McAfee spera dunque di creare la prima criptovaluta che potrà essere fruita solo per il suo potere d’acquisto, e non per fini speculativi.
Anche per questo motivo (e, secondo i più critici, per non incappare in problematiche legate all’approccio SEC sulle offerte di valute digitali), McAfee ha affermato in un tweet successivamente cancellato che la propria valuta non sarà lanciata attraverso una ICO o mediante mining, né sarà quotata nei mercati criptovalutari.
Non ci resta che attendere novità ufficiali!
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…