News

John McAfee vuole lanciare la sua criptovaluta

6 anni fa
Condividi

Dopo qualche giorno di assenza, John McAfee è tornato a far parlare di sé e, ancora una volta, lo ha fatto per i suoi rapporti piuttosto contrastati con le criptovalute, una asset class con la quale non ha mai nascosto una relazione di amore e di odio (vi ricordate di quando parlammo delle sue ironie su Ethereum?).

Questa volta, McAfee ha voluto irrompere nel settore con l’annuncio della volontà di lanciare una propria criptovaluta, ribattezzata McAfee Freedom Coin. Il progetto sembra essere abbastanza serio e concreto, e – stando a quanto afferma il sito ufficiale appena varato – dovrebbe essere formalizzato entro il prossimo autunno. Ma con che caratteristiche?

Per il momento i dettagli scarseggiano, anche perché a mancare è il white paper che dovrebbe illustrare nel dettaglio il piano operativo di McAfee. Tuttavia, sul sito ufficiale l’imprenditore ha già affermato che la propria moneta digitale non sarà soggetta ai consueti meccanismi di fissazione dei prezzi che sono sperimentati da altre attività digitali o da valute fiat.

McAfee Freedom Coin – si legge sul sito web del progetto – è insomma stata progettata per poter affrontare alcuni dei problemi che le attuali valute digitali stanno affrontando. Per questo motivo, non si basa su alcun altro asset, non è collegata al valore o al comportamento di qualsiasi oggetto o entità esterna, e il suo valore sarà sempre pari a zero rispetto a qualsiasi altra valuta, mentre il suo naturale valore di mercato è libero di crescere.

A ben vedere, questo progetto è ben integrabile con altre precedenti dichiarazioni di John McAfee, che in altre interviste aveva auspicato di poter disporre di un mercato criptovalutario non interessato da sentimenti di paura, avidità, manipolazione o capriccio. Eliminando il valore di scambio della propria valuta, McAfee spera dunque di creare la prima criptovaluta che potrà essere fruita solo per il suo potere d’acquisto, e non per fini speculativi.

Anche per questo motivo (e, secondo i più critici, per non incappare in problematiche legate all’approccio SEC sulle offerte di valute digitali), McAfee ha affermato in un tweet successivamente cancellato che la propria valuta non sarà lanciata attraverso una ICO o mediante mining, né sarà quotata nei mercati criptovalutari.

Non ci resta che attendere novità ufficiali!

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitget con Cryptogirl: 3 corsi per il Web3 al femminile

Bitget lancia tre lezioni all'interno del programma Blockchain4Her. Temi e appuntamenti da non perdere.

da

Ripple: accordo con grande banca francese per stablecoin sull’Euro. Tutti i dettagli [VIDEO]

Ottima notizia per Ripple, che avrà sul suo XRP Ledger uno stablecoin legato all'euro.

da

Monopoli ma su blockchain: Donald Trump prepara il suo prossimo sbarco nel mondo crypto?

Altra attività crypto da Donald Trump? Per fine aprile si attende l'arrivo di una…

da

Il vero BOOM della DeFi: il lending decentralizzato conquista il mercato, AAVE guida la corsa

La Defi continua a dettare legge: le piattaforme di lending, come Aave, riscuotono un'enorme…

da

I dazi colpiscono il mining Bitcoin. Bitdeer ha un piano – e punterà a fare mining DA SOLA

BItdeer sceglie una strategia molto particolare per aggirare i dazi.

da

Michael Saylor INARRESTABILE : a quanto ammonta l’impero in Bitcoin costruito da Microstrategy?

Michael Saylor e Microstrategy non si fermano più: acquistati altri $280 milioni. Quanti Bitcoin…

da