Ripple (XRP) dopo la gamba ribassista, partita l’8 Novembre, a causa del default di FTX e Alameda, dovei in due giorni ha perso il 31%, ha ripreso a tradare in laterale. Il prezzo aveva fatto uno spike ribassista, fino a 0,3145$ ed ora è tronato a quotare 0.3728$.
Sappiamo che Ripple Labs dal Dicembre 2020, ha in corso una azione giudiziaria presso il Tribunale di New York, che lo contrappone alla SEC (Securities and Exchange Commission). Lo scorso Settembre, entrambe le parti hanno chiesto di andare a sentenza, finendo così le lunghe schermaglie legali. Adesso la palla è in mano al tribunale che probabilmente si esprimerà nel primo quadrimestre del 2023.
E’ da registrare, che in queste settimane, molte entità del mondo crypto, stanno presentando, al tribunale newyorkese, domande di sostegno alla azione di Ripple. E’ sorta una vera e propria community detta “esercito di Ripple”. Tra questi soggetti, troviamo nomi come Coinbase e Blockchain Association, mentre sembra che abbiano perso il sostegno di Charles Hoskinson, il fondatore di Cardano.
Pertanto continua a crescere la fiducia sulla possibile vittoria di Ripple contro la SEC, con la diretta speranza che così il valore del token possa spiccare il volo.
A livello grafico sul daily, possiamo vedere che la discesa partita l’8 Novembre, si è andata a fermare sulla base supportiva della vecchia area di congestione, dove XRP aveva tradato da fine Magggio, fino all’ break out della resistenza, il 21 Settembre.
Il prezzo ha fatto un minimo a 0,3145$ e poi ha rimbalzato fermandosi adesso a 0.3748$. Nella nostra ultima analisi del 9 Novembre, avevamo evidenziato l’importanza di questa base supportiva, con queste parole – Un prosieguo del trend ribassista può portare $XRP verso l’area 0.31 – 0.30$ che corrisponde alla vecchia base del box di congestione -.
Negli ultimi giorni il prezzo ha ripreso a tradare in laterale. Infatti possiamo vedere che il range delle candele daily si sta sempre più stringendo. Ciò sta indicare una costante diminuzione della volatilità. Oggettivamente questa è la situazione in cui Ripple potrebbe tradare per lungo tempo, in attesa della sentenza, fatto salvo eventi esterni, come il fallimento di FTX.
Scendendo su un grafico 4H, possiamo vedere nel dettaglio i possibili movimenti di Ripple. Al momento non ci sono grossi segnali tecnici, neanche durante gli spike ribassisti, si sono configurati segnali o pattern evidenti di inversione, se non l’arrivo sul supporto.
L’unica cosa che si può vedere è il triangolo evidenziato con le diagoal trend in arancione. Il prezzo si sta muovendo all’interno di questa zona. In teoria dovrebbe andare a breakkare uno dei due lati, prima di arrivare verso l’apice, altrimenti la fase laterale continuerà.
Altro dato rilevante è dato dal fatto che Ripple si è già fermato due volte a 0,39450 che era il nostro livello obiettivo del tentativo di rimbalzo. Sempre nell’analisi del 9 Novembre, scrivevamo – ricaviamo i due livelli principali del 38.2 e del 50. Il primo passa a 0,4020 – Qui il prezzo è arrivato e si sta fermando. Resta sempre valida la resistenza successiva e più importante a 0,41100$.
Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…
Guerra dazi Trump-Cina affossa borse globali. Bitcoin volatile ma tiene con weekly positivo, altcoin…
Crollano le borse europee e americane ( -6% FTSE MIB) sui dazi. Le crypto…
Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…
La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…
La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…
Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…
SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.
Guerra dazi Trump-Cina affossa borse globali. Bitcoin volatile ma tiene con weekly positivo, altcoin…