News

Analisi prezzi Ethereum | Probabile ingresso di balene al rialzo

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Ethereum (ETH) stanno attraversando una fase di recupero che perdura da tre giornate, e che finora ha generato un guadagno del +13.06% complessivo contro dollaro USA, a partire dai minimi di martedì scorso a 1075. Su grafico a candele giornaliere possiamo constatare come tali minimi siano stati inferiori a quello del 9 novembre, successivo al crack di FTX. Ciononostante, anziché accelerare in direzione della rottura ribassista, il mercato si è immediatamente girato al rialzo innescando il recupero menzionato.

Si tratta di un dato tecnico di tutto rilievo, in quanto alla rottura dei livelli di minimo segue generalmente un’impennata degli ordini in vendita. Ciò accade a causa della presenza degli stop-loss dei compratori, che quasi sempre vengono posizionati poco sotto ai minimi stessi. Dobbiamo dunque presupporre che, da quota 1075/1080, sia intervenuta magari qualche “balena”, che aspettava proprio un’impennata della lettera, per poter piazzare grossi ordini long in un range ristretto di prezzo.

ETH/USD, grafico a candele giornaliere. Prezzi fino al 24/11/22, ore 18.39, last 1199.07

Con le ultime analisi pubblicate abbiamo mantenuto un’impostazione operativa ribassista, sull’aspettativa che il mercato forasse i supporti intermedi di quota 1125/1130 e 1075/1080, procedendo ancora all’ingiù almeno fino ai 960. E’ quindi necessario oggi procedere ad un aggiornamento del quadro tecnico, in quanto ci sono le condizioni per un ampliamento del recupero quantomeno nel breve periodo (=5-10 giornate).

Su grafico a barre da 30 minuti possiamo notare come entrambi i nuovi supporti si siano già posizionati leggermente più in alto rispetto agli ultimi valori di minimo. Questa significa che i compratori si stanno già muovendo: alzano progressivamente i livelli di ingresso long, nel timore che ETH non corregga più abbastanza da consentirgli un acquisto a sconto.

ETH/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 24/11/22, ore 18.38, last 1198.53

I supporti aggiornati si trovano a 1174/77 e 1099/1107. Entrambi costituiranno punti di probabile reazione in caso di nuovi arretramenti, particolarmente se entro mercoledì prossimo, ultimo giorno di novembre. Le proiezioni sono rialziste fino a 1285 e 1336/1344. Al raggiungimento del target principale, situato su una resistenza piuttosto robusta, dovremo attendere segnali dai prezzi prima di aggiornare nuovamente il quadro grafico; potrebbero infatti verificarsi le condizioni per un successivo arretramento.

Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 1189.50. Vogliamo evitare di acquistare da livelli troppo lontani dai supporti, per poterci avvantaggiare di un teorico rapporto fra rischio/beneficio il più possibile a favore. Lo scenario verrebbe annullato e rivisto solo nell’eventualità di cedimento del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 1099. Mentre sono le 19.06 CET di giovedì 24 novembre, ETH viene scambiato sui migliori exchanges mondiali a 1199.24 dollari, con un incremento del +1.33% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da