News

La polizia indiana scopre nuova truffa multimilionaria sulle criptovalute

6 anni fa
Condividi

In un settore, quello delle criptovalute, che sta faticosamente cercando di trovare la sua credibilità anche tra i più scettici, ogni notizia di truffa e di frode contribuisce a gettare nuove ombre che ritardano una coerente implementazione dell’intero ecosistema digitale.

E così, le ultime notizie giunte dall’India in seguito a questo articolo del Times of India, dove le autorità di polizia hanno affermato di aver scoperto una presunta truffa multimilionaria sulle criptovalute, in grado addirittura di coinvolgere un promotore di BitConnect, sono vento sul fuoco delle polemiche del settore.

Il Dipartimento di investigazione del Gujarat, in India, ha accusato Divyesh Darji – un promotore di BitConnect, che però ha cessato le sue attività con l’operatore già nel gennaio dello scorso anno – di aver attirato molti investitori a impiegare i propri soldi in “Regal Coin”, un progetto che prometteva rendimenti fino al 5.000% annui sull’investimento in criptovalute come Bitcoin. Rendimenti irrealistici, così come irrealistici erano gli investimenti promessi da Darji, che infatti ha occultato il denaro raccolto presso i propri clienti.

Secondo il Dipartimento, Darji avrebbe avviato tali attività nel 2017, chiedendo ai potenziali investitori di acquistare criptovalute con un investimento a partire da 2 dollari, e rendimento di 100 dollari per ogni dollaro investito. Stando alla ricostruzione effettuata, Darji prometteva il primo pagamento degli interessi già entro 99 giorni, e un ulteriore bonus aggiuntivo progressivo, sulla base del tempo trascorso all’interno del programma di investimento.

Come ogni progetto di tale tipologia – invero, non certo l’unico nell’ecosistema di truffe che sfrutta la nomea di criptovalute per attirare nuove “prede” – la frode è stata preso scoperta dopo che un uomo che aveva investito oltre 25.000 dollari in Regal Coin ha sporto denuncia.

Purtroppo, non è questo il primo coinvolgimento di Darji nello stesso ambito. Già ad agosto dello scorso anno era stato arrestato per aver promosso BitConnect in maniera non lecita, e autopromuovendosi come responsabile indiano dell’operatore.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Juventus: la crypto società Tether supera il 10%. È pronta anche per aumento capitale

Tether sale al 10% di Juventus. Disponibilità a sostenere sforzi economici. Presto partnership.

da

Trump Coin: Pump and dump e cene con il Presidente | Rally o trappola? Cosa fare ora

Trump Coin dopo il boom la correzione. Chi ha più token vince una cena…

da

USA battono Europa 6 a 1 su BITCOIN: ieri un altro miliardo di dollari, in UE fatica anche BlackRock

USA e Europa su due diverse velocità per quanto riguarda il mondo Bitcoin. 1…

da

La Russia apre il suo exchange crypto: mossa anti-sanzioni anche per i pagamenti internazionali

La Russia aprirà un exchange crypto statale. Ma può funzionare come mossa per aggirare…

da

5 SEGRETI dei RICCHI per DOMINARE Bitcoin, crypto e MERCATI durante la crisi [VIDEO]

Non serve molto: basta seguire i comportamenti di chi fa meglio di noi, anche…

da

Solana: 500 milioni da società quotata canadese per COMPRARE $SOL. Titolo fa +25%!

Ancora acquisti da società quotate in borsa nel mondo crypto. Tocca di nuovo a…

da