News

Analisi prezzi Binance Coin | Confermate proiezioni verso $380

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Binance Coin (BNB) sono ferme al palo da due giornate, strette nel range di oscillazione compreso fra 293.80 e 305.69 contro dollaro USA. Considerando che gli Stati Uniti stanno festeggiando il fine settimana del Ringraziamento, con annesso shopping per il Black Friday, non stupisce che la volatilità si sia abbassata in questi due giorni, per effetto probabilmente di un calo dei volumi scambiati.

Su grafico a candele giornaliere possiamo comunque constatare che la stabilizzazione attuale è inserita in un contesto rialzista, che ha avuto origine dai minimi toccati lo scorso 21 novembre a 249.73. Il dato essenziale, dal punto di vista tecnico, è che fra martedì e mercoledì scorsi i prezzi hanno accelerato al rialzo, scavalcando l’area piantonata dalle medie mobili, che fino al giorno 21 erano ancora disposte in funzione di resistenze.

BNB/USD, grafico a candele giornaliere. Prezzi fino al 25/11/22, ore 15.46, last 299.54

Nelle ultime 21 settimane, gli scambi si sono concentrati nell’area fra 278 e 290. Questo implica che la maggior parte degli operatori che sono intervenuti in acquisto su BNB nel corso degli ultimi 4-5 mesi, si trova attualmente in profitto, o poco sopra alla soglia del pareggio. Riteniamo quindi si possa scartare l’ipotesi di peggioramenti a breve dello scenario grafico, che pare anzi impostato correttamente per poter ampliare i margini di recupero.

Su grafico a barre da 30 minuti passiamo ad esaminare l’attuale disposizione dei riferimenti tecnici di breve periodo, che utilizzeremo in chiave operativa nel corso delle prossime 5-10 giornate. Rispetto all’analisi che avevamo pubblicato a metà del mese, abbiamo avuto finora conferma alle aspettative di ripresa della pressione rialzista. I prezzi erano inizialmente riusciti a flettere sotto al primo supporto, sistemato a 259.80/263.90, ma si sono mantenuti costantemente lontano dal supporto principale che invece era posto a 236.00/239.50.

I supporti si sono alzati, indicando che i compratori stanno piazzando ordini di acquisto da prezzi-limite progressivamente più alti. Essi si trovano adesso a 287.00/290.00 e 256.50/260.50, e costituiranno altrettanti probabili punti di ripartenza del rialzo da sfruttare in caso di arretramenti, particolarmente se entro venerdì prossimo, 2 dicembre.

BNB/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 25/11/22, ore 15.44, last 299.23

A quota 314.00/315.00 è posta una resistenza intermedia entro cui potrebbe scattare qualche presa di beneficio fra questo week-end ed i primi giorni della prossima settimana. Ciononostante, le proiezioni indicano obiettivi a 343.20/344.00 e 377.00 (target principale). Il target principale è stato leggermente abbassato dall’ultima analisi.

Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso di rilevazioni non superiori a 303.00. Evitiamo di intervenire da prezzi lontani dai supporti, per non dover assumere più rischi del necessario. Lo scenario tecnico descritto verrebbe annullato e rivisto solo nell’eventualità di cedimento del secondo supporto, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 256.50. Mentre sono le 16.07 CET di venerdì 25 novembre, BNB viene scambiato sui migliori exchanges mondiali a 300.100 dollari, in leggero guadagno su base giornaliera (+0.19%).

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da