OKCoin, popolarissimo exchange di criptovalute, è adesso disponibile anche a chi opera entro i confini dell?Unione Europea, con l’exchange che ha appunto aggiunto di concerto anche la possibilità di scambiare le principali criptovalute contro l’Euro. La notizia è stata diffusa dall’azienda sul suo blog aziendale.
Oltre all’apertura a questo tipo di operazioni, il gruppo ha anche avviato un quartier generale a Malta, che opererà sotto l’ombrello garantito da FSA, omologa di CONSOB per il territorio maltese.
OkCoin potrà dunque, in ottemperanza alle leggi finanziarie vigenti nell’UE, introdurre sistemi di pagamento basati sulle criptovalute e anche offerte pubbliche di acquisto, secondo quanto riportato dall’azienda stessa.
OkCoin era uno dei 3 principali exchange di criptovalute sul territorio cinese, territorio che ha poi dovuto abbandonare in seguito a cambiamenti di carattere legislativo avvenuti appunto nella Repubblica Popolare.
Oggi opera da San Francisco, pur continuando ad avere interessi importanti ad Hong Kong.
Il gruppo ha inoltre allargato le proprie operazioni anche sul territorio coreano, con una nuova sede appunto in Corea del Sud.
OkCoin è un exchange che permette di scambiare oggi le principali valute fiatcontro le principali criptovalute disponibili sul mercato.
È uno degli exchange più apprezzati e permette tanto agli account semplici quanto a quelli istituzionali, di fare trading appunto sulle criptovalute più richieste dal mercato.
Come abbiamo riportato su queste pagine qualche giorno fa, OkCoin è anche attiva nel lancio di un nuovo stablecoin ancorato al valore del dollaro statunitense. Si chiamerà USDK e funzionerà da facilitatore di pagamenti con la certezza di un valore fisso, quello appunto rilevato sui mercati per il dollaro statunitense.
Un 2019 ricco di nuovi progetti per OkCoin, che oggi è finalmente raggiungibile anche per chi investe sulle criptovalute direttamente dal territorio europeo.
Una buona notizia, che renderà il mercato europeo ancora più competitivo – e vantaggioso per chi fa trading.
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…