News

The Graph, analisi prezzo | GRT in occasione long fino $0.0920

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di The Graph (GRT) hanno avviato la settimana muovendosi leggermente al ribasso, ma il movimento fa parte di una struttura di stabilizzazione che si sta sviluppando da giovedì scorso, 24 novembre, nello spazio relativamente stretto fra 0.0594 e 0.0664. Il grafico a candele settimanali evidenzia la formazione di un’ampia oscillazione rialzista che ha avuto origine dai minimi della scorsa ottava a 0.0516, i quali, a loro volta, avevano segnato il culmine di una fase ribassista risalente alla prima parte di agosto, e che aveva prodotto una perdita di valore del -67.63%.

Il calo da agosto è stato certamente ampio, ma le sue dimensioni tutto sommato compatibili con quelle viste su buona parte di tutte le crypto, durante il medesimo periodo di arretramento generalizzato. In questo contesto, il recupero della scorsa settimana va considerato come un ottimo primo passo in direzione di un recupero più ampio, anche alla luce di indicazioni tecniche simili che si sono registrate quasi nel contempo da parte di diverse altre valute.

GRT/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 28/11/22, ore 18.41, last 0.0614

Per chi non lo conoscesse, ricordiamo brevemente che The Graph è un concorrente relativamente nuovo nel mercato delle cryptovalute, ma che si ha già guadagnato una certa considerazione da parte degli investitori, tanto che attualmente occupa la 70ma posizione fra le valute digitali più capitalizzate a livello globale. Uno dei motivi principali di ciò è il suo modello di trading. A differenza della maggioranza delle crypto, The Graph utilizza un sistema di scambio decentralizzato (DEX).

Ciò significa che non esiste un’autorità centrale che possa sovraintendere allo scambio di valute fra possessori. Il processo di trading è gestito da contratti intelligenti che girano sulla blockchain di Ethereum, il che lo rende più resistente alla manipolazione dei prezzi e ad altri rischi collegati agli scambi. Il suo modello di governance ruota inoltre attorno alla cosiddetta DAO (organizzazione autonoma decentralizzata). In altre parole, le decisioni sul futuro della valuta vengono prese dalla comunità dei detentori piuttosto che da un team centrale di sviluppatori. Ciò potrebbe rendere Graph più reattivo alle esigenze della comunità e meno vulnerabile ai fork (una divisione della valuta dovuta a disaccordi tra gli sviluppatori).

GRT/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 28/11/22, ore 18.30, last 0.0616

Su grafico a barre da 30 minuti è evidente la formazione di nuovi supporti a 0.0592/0603 ed a 0.0516/0529 che costituiranno, soprattutto nel corso delle prossime 3-5 giornate, punti di probabile ripartenza del rialzo da sfruttare in caso di arretramenti. La strada per il rialzo è resa accidentata dalla presenza di una serie di resistenze intermedie poste, in sequenza, a 0.0666/0.0671, 0.0726 e 0.0805. Ognuno di questi livelli potrebbe generare dei provvisori arretramenti in seno al rialzo atteso.

Le proiezioni fissano il target nell’area fra 0.0918/0949. Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 0.0671. Lo scenario descritto verrebbe annullato solo dall’eventuale cedimento del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 0.0516. Nel frattempo, quando sono le 18.53 CET di lunedì 28 novembre, GRT viene scambiato sui migliori exchanges mondiali a 0.0610 dollari, in calo del -2.63% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Il Vescovo di Roma è morto alle 07:35 di lunedì 21 aprile. Comunicato ufficiale…

da

Ecco quanti MILIARDI in Bitcoin sono stati persi per sempre e IRRECUPERABILI

Una marea di Bitcoin risultano ad oggi dispersi. In molti non si muovono semplicemente…

da

Ethereum in crisi: perde contro Layer 2 e Altcoin | Dominance e burn ai minimi

Ethereum perde forza su prezzo, dominance e flussi. Le altcoin e Layer 2 attirano…

da

Bitcoin SFONDA gli 87.000$ – CRYPTO BULLISH con la GRANDE CRISI DEL DOLLARO

Bitcoin si gode un buon lunedì grazie a Donald Trump e alla sua strategia…

da

Bitcoin: 4 indicatori da osservare di cui Trump ha paura | Le carte della Fed

Quattro indicatori macroeconomici che influenzano Bitcoin: tassi d’interesse, curva dei rendimenti, disoccupazione e liquidità…

da

Ethereum difesa da un massimalista Bitcoin. Perché ne abbiamo bisogno, perché ci aiuterà a cambiare il mondo

Abbiamo bisogno di Ethereum. Forse meno di quanto abbiamo bisogno di Bitcoin, ma...

da