La criptovaluta di Facebook, di cui si parla con insistenza da diverso tempo, potrebbe fare il suo debutto già entro la fine del mese.
Ad affermarlo è questo articolo di The Information, secondo cui la valuta digitale della società di Mark Zuckerberg potrebbe essere presentata in anteprima a giugno. Per poter incentivare la sua diffusione in tempi rapidi, pare inoltre che la società voglia includere dei bonus per gli operatori che la adotteranno, con particolare riferimento agli store che vogliono prendere in considerazione l’idea di essere pagati in criptovaluta.
Ad ogni modo, di indiscrezioni si tratta. Tant’è che Facebook non ha commentato questo rumor, così come non ha fornito dettagli “tecnici” su tale asset, forse pienamente consapevole della riluttanza del grande pubblico a fidarsi ciecamente di una società che è stata lungamente coinvolta in problematiche legate alla privacy. È peraltro emerso che la blockchain che Facebook utilizzerà sarà molto più centralizzata di quella di Bitcoin, con pochi nodi nella propria rete di pagamento, e con la collaborazione di operatori esterni e qualificati per gestire il network.
Nell’ipotesi in cui questa indiscrezione si rivelasse veritiera, vorrebbe probabilmente sostenere in misura ancora più convincente che Facebook sta puntando molte risorse su questa tecnologia, e che forse ha iniziato a lavorare al progetto in gran segreto, ben prima che le iniziali notizie emergessero sul web.
Rimane pur sempre difficile che il lancio di Facebook possa avvenire in grande stile e in ambito planetario in tempi così rapidi. È infatti fondamentale cercare di curare un lancio senza intoppi, che sarebbe cruciale per assicurare un’adozione iniziale sana ed equilibrata al proprio token, ed evitare problemi con i regolatori, già scettici sulla criptovaluta.
Diventa così molto più probabile che il lancio di giugno – se ci sarà – possa essere limitato ad alcuni territori internazionali, o magari ad alcuni cluster di utenza “sperimentale”…
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…