News

Analisi Bitcoin SV | Alzati i supporti, proiezioni a 48$

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Bitcoin SV (BSV) stanno attraversando oggi una sessione di leggero arretramento, inserita tuttavia in un contesto rialzista, il quale sta proseguendo sin dai minimi storici toccati il 9 novembre scorso a 34.75.

Il grafico a candele weekly evidenzia come i prezzi, giunti alla terza settimana consecutiva di consolidamento sopra ai menzionati minimi, si siano adesso portati a contatto con le medie mobili più veloci. Tali medie si trovano tuttora disposte in funzione di resistenza, per cui costituiscono dei solidi ostacoli tecnici che la crypto dovrà oltrepassare, non necessariamente entro questa settimana, per impostare un recupero sostenibile almeno fino al termine dell’anno in corso.

BSV/USD, grafico a candele settimanali, prezzi fino al 29/11/22, ore 18.27, last 41.74

Vogliamo ricordare, a beneficio dei Lettori meno esperti, che Bitcoin SV (BSV), Bitcoin Cash (BCH) e Bitcoin (BTC) sono tre valute distinte. Bitcoin SV (BSV) è stata creata nel 2018 da una biforcazione della blockchain di Bitcoin Cash. BSV condivide quindi molte somiglianze con Bitcoin Cash, ma possiede anche alcune caratteristiche-chiave che lo rendono totalmente unico.

Tanto per cominciare, BSV ha un limite di dimensione del blocco molto più elevato di 2 gigabyte, in che consente un maggiore throughput delle transazioni. BSV utilizza poi un diverso algoritmo di mining, chiamato SHA-256, che è più resistente all’ASIC rispetto all’algoritmo utilizzato da Bitcoin Cash. Si tratta di una caratteristica particolarmente utile ai cosiddetti “minatori”, i quali possono continuare a utilizzare GPU e CPU per estrarre la valuta, nonostante la sempre maggiore diffusione degli ASIC.

Gli sviluppatori di BSV hanno aumentato il limite della dimensione del blocco a 128 MB per rendere la blockchain più scalabile e in grado di elaborare più transazioni al secondo. BSV mantiene ancorata la ricompensa del blocco al prezzo di Bitcoin (BTC), consentendo ai minatori di ricevere una ricompensa consistente, indipendentemente dalle variazioni del prezzo di mercato di BSV.

BSV/USD, grafico a barre da 30 minuti, prezzi fino al 29/11/22, ore 18.26, last 41.74

Su grafico a barre da 30 minuti possiamo constatare come i supporti si siano alzati rispetto all’analisi che avevamo proposto il 15 novembre scorso. Da quel giorno i valori sono risaliti da 36.50 fino a 43.47, per cui hanno già intercettato il primo target rialzista, quota 42.67/70, e si sono portati in forte avvicinamento al target principale, che era stato individuato a 43.76/88.

Nela vasta area compresa fra 43.60 e 45.30 è ora presente un autentico nugolo di resistenze intermedie, per cui l’intera zona va considerata come punto di possibile arretramento. Ciononostante, riteniamo che eventuali ribassi possano essere considerati occasioni di acquisto. I supporti a 40.75/41.05 e 37.90/38.20 costituiranno luoghi di probabile reazione, a sostegno di proiezioni che fissano un target aggiornato a 48.10/48.25. Mentre sono le 18.58 CET di martedì 29 novembre, BSV viene scambiato su alcuni dei migliori exchanges mondiali a 41.86 dollari, in calo del -1.23% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ripple: rimbalzo a +30% ma la resistenza 2,15 USDT lo blocca. Cosa fare [Analisi]

Ripple rimbalza del 30% dai minimi settimanali. Tuttavia, persiste incertezza. Crescono le partnership. Rialzo…

da

La PAROLA che fa paura ai mercati crypto. Semi crollo per Bitcoin & co. dopo discorso Jerome Powell

Jerome Powell ha paura di una certa parola. Ma pur non pronunciandola, i mercati…

da

Il ministro Giorgetti: crypto e stablecoin problema più grande di dazi su 70 MILIARDI di export

Il ministro Giorgetti ancora contro le crypto (stable). L'altoparlante è a Roma, l'origine delle…

da

È arrivato il bear market crypto e Bitcoin? Il CRYPTO INVERNO è qui – secondo Coinbase

Il bear market è arrivato? Qualche dato sul crypto inverno, secondo Coinbase.

da

Di male in PEGGIO per ZkSync: hackerato contratto dell’airdrop, metriche ribassiste e valore del token in CADUTA libera

ZkSync non sembra passarne una giusta: dopo i continui drawdown sul mercato e l'annullamento…

da

Flussi di stablecoin nel mercato crypto: ecco dove vanno i GRANDI capitali

Ecco la situazione generale dei flussi di stablecoin tra gli exchange di scambio e…

da