News

NEO, analisi prezzo | Ancora debole, short fino $ 5.34

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di NEO hanno cominciato la settimana in modalità preoccupante nel cambio contro dollaro americano. Appena ieri, lunedì 28 novembre, si è infatti sviluppato un rapido arretramento da 6.98 a 6.55, che ha ricondotto i valori sotto ai supporti di breve/brevissimo periodo, gettando le basi per la probabile continuazione della debolezza anche nel corso delle prossime 5-10 giornate.

Lo scenario evidenziato dal grafico a candele giornaliere evidenzia, fattore comune a diverse altre crypto, la formazione di un’ampia fase di stabilizzazione che è giunta immediatamente dopo i minimi del 9 novembre, a quota 6.10. Tali minimi furono raggiunti come conseguenza del furioso sell-off sviluppatosi in concomitanza con il fallimento della piattaforma FTX, evento su cui spesso siamo ritornati con aggiornamenti dettagliati.

NEO/USD, grafico a candele giornaliere. Prezzi fino al 29/11/22, ore 19.59, last 6.65

Da un lato è apprezzabile il fatto che NEO sia riuscita, nelle settimane successive al crack, a stabilizzarsi sopra ai minimi. Non tutte le crypto ci sono riuscite, e ciò indica una maggiore forza relativa di NEO rispetto alla media del comparto. Dall’altro lato dobbiamo sottolineare però come non ci siano stati miglioramenti grafici: i prezzi si sono limitati a rimpallare fra 6.10 e 7.208 comprimendo progressivamente la volatilità, ed ora sembra ormai prossimo il momento dell’avvio di un nuovo affondo in accelerazione.  

Su grafico a barre da 30 minuti notiamo come prima cosa che gli scambi si stanno facendo via via più rarefatti. Lo si vede dai numerosissimi “buchi” che compaiono sul grafico, sintomo di uno spread molto ampio fra bid e ask. Il mercato sta perdendo liquidità, ossia i potenziali compratori si stanno tenendo alla finestra, attendendo prezzi di acquisto più convenienti nel corso delle prossime 5-10 giornate. Si tratta di uno scenario oggettivamente favorevole agli orsi, che potrebbe venire ribaltato solo dall’intervento di “mani forti”, di cui al momento non v’è traccia.

NEO/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 29/11/22, ore 19.56, last 6.65

Rispetto alle ultime analisi, le resistenze si sono abbassate ulteriormente, portandosi a 6.74/6.82 ed a 7.50/7.55. Entrambe costituiranno punti di probabile ripiegamento in caso di nuove reazioni, in particolare entro la fine della settimana in corso (domenica 4 dicembre). Le proiezioni fissano obiettivi, tuttora confermati, a 5.86 ed a 5.32/5.34. Il segnale tecnico è short su nuovi test delle resistenze, in ogni caso da rilevazioni non inferiori a 6.71. Lo scenario tecnico verrebbe annullato e rivisto solo nell’eventualità di rottura della resistenza principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 7.55. Nel frattempo, mentre sono le 20.14 CET di martedì 29 novembre, NEO viene passato di mano sui migliori exchanges mondiali a 6.70 dollari, in guadagno del +0.90% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Il Vescovo di Roma è morto alle 07:35 di lunedì 21 aprile. Comunicato ufficiale…

da

Ecco quanti MILIARDI in Bitcoin sono stati persi per sempre e IRRECUPERABILI

Una marea di Bitcoin risultano ad oggi dispersi. In molti non si muovono semplicemente…

da

Ethereum in crisi: perde contro Layer 2 e Altcoin | Dominance e burn ai minimi

Ethereum perde forza su prezzo, dominance e flussi. Le altcoin e Layer 2 attirano…

da

Bitcoin SFONDA gli 87.000$ – CRYPTO BULLISH con la GRANDE CRISI DEL DOLLARO

Bitcoin si gode un buon lunedì grazie a Donald Trump e alla sua strategia…

da

Bitcoin: 4 indicatori da osservare di cui Trump ha paura | Le carte della Fed

Quattro indicatori macroeconomici che influenzano Bitcoin: tassi d’interesse, curva dei rendimenti, disoccupazione e liquidità…

da

Ethereum difesa da un massimalista Bitcoin. Perché ne abbiamo bisogno, perché ci aiuterà a cambiare il mondo

Abbiamo bisogno di Ethereum. Forse meno di quanto abbiamo bisogno di Bitcoin, ma...

da