News

Il Benfica accetterà pagamenti in criptovalute

6 anni fa
Condividi

Benfica, storia del calcio portoghese ed europeo e, da oggi, anche nella storia del mondo delle criptovalute.

Il club portoghese ha infatti stretto un’alleanza con la piattaforma di pagamento UTRUST, che permetterà ai tifosi di tutto il mondo che seguono la squadra di pagare in criptovalute.

Si tratta della prima iniziativa di questo genere nel mondo del calcio a livello mondiale e sarà sicuramente un apripista, tenendo conto del fatto che il Benfica, con 14 milioni di tifosi, è da sempre tra i principali club a livello europeo e sicuramente uno di quelli con il tifo più caloroso. La notizia è stata riportata sulla pagina Medium di UTRUST.

Dietro la scelta i tifosi

Dietro la scelta del Benfica di collaborare con UTRUST al fine di accettare pagamenti in criptovalute ci sarebbe la volontà della società sportiva di agevolare i tifosi, che si erano già espressi in questo senso.

“Molti dei nostri tifosi sono prima di tutto utenti digitali”, ha affermato Domingos Soares de Oliveira, presidente del Benfica, “vogliamo essere i primi ad adottare le tecnologie più nuove”, ha aggiunto in chiusura, forse non inquadrando esattamente la portata dell’operazione, che sarà stata probabilmente decisa dall’ufficio marketing e poi portata sul tavolo del presidente.

Le criptovalute accettate

Per il momento saranno accettate Bitcoin, Ethereum e anche il token UTRUST, un token interno utilizzato per i pagamenti sull’omonima piattaforma.

Non è possibile per il momento pagare con altri tipi di criptovalute, anche se nel caso in cui UTRUST dovesse allargare il paniere di criptovalute accettate, con ogni probabilità saranno ovviamente accettate anche automaticamente dal Benfica.

Qualche nota sul Benfica

Il Benfica è la società sportiva più importante del Portogallo. Ha sede nel dipartimento di Sao Domingos de Benfica, dal quale prende il nome.

Nel corso della sua storia ha vinto 2 Coppe dei Campioni (l’attuale Champions League) ed è, insieme al Porto, la squadra più titolata dello sport lusitano.

Le criptovalute sono (quasi) mainstream

Soltanto qualche giorno fa vi avevamo raccontato di grandi gruppi statunitensi che avevano cominciato ad accettare pagamenti in criptovaluta. Le criptovalute principali sono sempre più comunemente accettate, notizia che dovrebbe sicuramente far fare i salti di gioia a chi crede in questa tecnologia.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da