News

Analisi prezzi Solana | Atteso un allungo fino ai 20$

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Solana (SOL) hanno raggiunto il 22 novembre scorso nuovi minimi a 10.93 nel cambio contro dollaro USA, toccando il livello più basso dal febbraio del 2021. Nelle successive giornate la pressione ribassista si è tuttavia stemperata, consentendo ai prezzi di effettuare un iniziale recupero fino a 14.95, cui ha fatto seguito lo sviluppo della fase di consolidamento ancora in corso. I prezzi stanno cercando di crearsi una base di appoggio sopra quota 12.00, su cui poggiare nuovi tentativi di ripartenza rialzista nel corso del mese di dicembre.

Il grafico a candele settimanali evidenzia un’area di supporto di lungo periodo, che poggia su una serie di massimi e minimi toccati dal mercato proprio fra febbraio e marzo 2021. Tale area si estende fra 11.90 e 12.30. Il dato interessante è che il mercato ha forato tale area con i già menzionati minimi del 22 novembre ma, dopo la rottura del supporto, non ha effettuato alcuna accelerazione ribassista.

SOL/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 02/12/22, ore 15.56, last 13.43

Poiché già a metà novembre, con le nostre più recenti analisi, avevamo introdotto uno scenario di probabile reazione a breve del mercato, riteniamo che convenga in questo momento mantenere un assetto operativo rialzista almeno per il breve periodo (=prossime 5-10 giornate). L’ipotesi è che Solana abbia solo ritardato di qualche giorno la ripartenza, rispetto quando preventivato in precedenza.

Su grafico a barre da 30 minuti abbiamo rivisto tutti i livelli tecnici di maggior rilievo, cominciando ovviamente dai supporti, che sono i punti ove si stanno probabilmente concentrando in questa fase i compratori. I supporti sono i livelli che mantengono attivo il segnale rialzista già in vigore. Entrambi costituiranno punti di probabile ripartenza del rialzo in caso di nuovi arretramenti, soprattutto se entro venerdì prossimo, 9 dicembre.

SOL/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 02/12/22, ore 15.53, last 13.44

Le proiezioni fissano obiettivi a 17.10/15 e 20.10/20.50. Il primo obiettivo è posto in corrispondenza di una resistenza piuttosto rilevante, dalla quale potrebbero scattare provvisori arretramenti in seno alla struttura rialzista attesa. Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 14.30. Vogliamo evitare di acquistare sopra 14.30 per non avere i supporti eccessivamente lontani; cerchiamo di ottenere, per quanto possibile, un rapporto teorico fra rischio/beneficio a nostro favore.

Il quadro tecnico descritto verrebbe annullato dall’eventuale violazione del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 10.75. Quando sono le 16.19 CET di venerdì 2 dicembre, SOL viene scambiato sui migliori exchanges a 13.52 dollari, in leggero aumento del +0.37% da ieri.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da