News

In svolgimento la Blockchain Conference 2019

6 anni fa
Condividi

Dopo cinque edizioni che hanno riscosso un notevole successo tra gli addetti ai lavori, è oggi regolarmente iniziata la sesta edizione della più grande conferenza Blockchain nei Paesi Bassi: un evento che verrà ospitato anche quest’anno dall’istituto di credito ABN AMRO presso la propria sede centrale ad Amsterdam, e che sta riunendo centinaia di operatori internazionali, tra startup, aziende, istituzioni, centri accademici e altro ancora.

L’obiettivo della Blockchain Conference 2019 è evidentemente quello di fare il punto sulle ultime tendenze, sugli sviluppi e sulle scoperte compiute nel campo della Blockchain, la tecnologia che sta alla base delle criptovalute, ma che ha già dimostrato in più occasioni di potersi facilmente declinare in tanti altri ambiti della vita quotidiana e professionale.

E così, dopo aver quasi interamente dedicato l’edizione 2018 alle soluzioni blockchain in fase di realizzazione, l’edizione 2019 cerca di compiere un ulteriore passo in avanti, andando a comprendere nel dettaglio come funzionano le iniziative di blockchain di produzione, quali sono i loro margini di efficacia, quali i settori industriali che ne stanno beneficiando con maggiore intensità e come è possibile combinare questa tecnologia come i big data, l’intelligenza artificiale e l’Internet of Things.

Come accaduto nelle scorse edizioni, inoltre, anche nel corso di questo evento verranno favorite le sessioni di interazione tra i partecipanti e il pubblico. Per poter sviluppare un migliore coinvolgimento, verranno pertanto rinnovati sondaggi, fasi di domande / risposte, quiz e altri appuntamenti che permetteranno di poter incentivare la generazione di valori aggiunti all’interno dell’evento. Ci saranno infine quattro sessioni di breakout utili per poter stimolare dibattiti e conversazioni all’interno di specifiche aree di riferimento, dalla sostenibilità alla tecnologia, dal business alla governance.

A conferma della rilevanza dell’evento, sottolineiamo infine come oltre all’host, ABN AMRO, siano coinvolti come partner IBM e Rabobank, Hewlett Pakcard e Deloitte.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Crypto e Bitcoin: Donald Trump e il Nuovo Secolo Americano. Per noi anche RISCHI e PROBLEMI

Un nuovo secolo americano, a base di crypto. I programmi sono chiari, ma saranno…

da

Quando arriva la altseason: 5 VERITÀ che hai sempre IGNORATO sulle crypto di seconda fascia

Altseason: ecco cosa hai ignorato e come prepararti alla sua venuta.

da

4 SEGNALI di TERRORE dai mercati. Paura anche per BITCOIN e crypto? Bond USA, oro e banche centrali

Segnali preoccupanti dai mercati: e ora? Ecco verità, contro-verità e qualche preoccupazione eccessiva.

da

Ethereum: crollo del 51% nel 2025 | Sul breve resistenza chiave 1.755 USDT [Analisi]

Ethereum peggiore Top 20 con -51% da inizio anno. Ribasso iniziato a gennaio e…

da

Crypto SUI: +30% dal minimo ma la resistenza frena il rimbalzo [Analisi]

SUI prova il recupero in aprile (+0.50%) con rimbalzo del 32% dal minimo. Nel…

da