Parliamo di una delle prime 20 aziende farmaceutiche a livello mondiale, che si unisce in partnership con Solve.Care per la creazione di una blockchain che serva per la condivisione dei dati sui pazienti, con la certezza e l’affidabilità che solo questo tipo di tecnologie sono in grado di affidare.
Il network di nuova concezione, che sarà appunto basato sulla blockchain fornita da Solve.Care, si chiamerà Diabetes Care Administration System, e verrà utilizzato almeno in fase iniziale per coordinare le cure dei pazienti e le informazioni sui rischi associati alle patologie che stanno affrontando.
Il network potrà essere inoltre utilizzato anche per la realizzazione di terapie preventive, tarate perfettamente sulle necessità del paziente, dato che potranno essere applicati anche algoritmi e soprattutto data mining seguito da applicazioni di intelligenza artificiale.
Secondo quanto riportato dalle aziende coinvolte, il progetto dovrebbe essere pronto per l’utilizzo in produzione entro la fine del 2019, con un test che coinvolgerà inizialmente circa 25.000 pazienti, tutti sotto le cure dell’Arizona Care Network.
Dopo la prima fase di test il progetto sarà scalato su un numero maggiore di pazienti e con ogni probabilità sarà creato un consorzio al quale diversi centri medici potranno aderire.
Il progetto è sicuramente di quelli ambiziosi e sarà tanto più utile quanto più aderiranno i maggiori centri medici del mondo, sia per qualità dei centri stessi che per quantità di pazienti curati.
Blockchain continua ad essere impiegata in sempre più settori del “mondo reale”, al di fuori di quello finanziario, come d’altronde testimoniano le notizie che continuiamo a fornirvi ogni giorno.
Grande distribuzione, finanza, agricoltura e, come nella notizia di oggi, molto altro.
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?