News

BOOM! Crypto.com insieme a Coca Cola | Accordo per 10.000 NFT

2 anni fa
Condividi

Incredibile la partnership annunciata poco fa da Crypto.com. L’exchange che è sponsor dei mondiali di calcio lancerà infatti una collezione da 10.000 NFT insieme a Coca Cola, sponsor storico della competizione nonché gruppo forse più famoso al mondo nel settore delle bevande.

Sarà anche questa una serie commemorativa sui Mondiali di Calcio, che sarà realizzata insieme ad un popolare artista digitale e che sfrutterà, ci dicono dalla regia, i dati delle heatmap, quelle speciali mappe che segnalano i movimenti e il raggio d’azione dei calciatori. Della collezione parleremo tra poco, per ora in fase introduttiva quanto ci preme sottolineare è l’importanza di una partnership di questo livello, con uno dei marchi più importanti al mondo.

Ottima notizia all’interno di una giornata già molto positiva per $CRO, che possiamo trovare appunto anche su Crypto.comvai qui per ottenere un conto gratuito con 25$ di bonus – intermediario che offre accesso al mondo delle criptovalute e dei NFT in modo semplice e immediato.

Con Crypto.com possiamo fare direttamente compravendita delle criptovalute che trasferiamo, sfruttare il wallet DeFi e anche ottenere dei servizi aggiuntivi importanti come il sistema di carte. Aprire un conto non costa nulla ed è consigliato per viversi al meglio il primo mondiale crypto della storia.

Coca Cola insieme a Crypto.com: ecco la partnership

Legarsi al mondiale di calcio è stata già una vetrina molto importante per Crypto.com con una visibilità ottima durante tutte le partite della competizione che si sta già tenendo in Qatar. A rinforzare questa presenza per il gruppo arriva ora la partnership con Coca Cola, per una serie di 10.000 NFT realizzati dal popolare artista digitale GMUNK. Collezionabili che saranno la vera traccia cripto di questi mondiali e che potranno attirare l’attenzione anche degli utenti italiani, anche se la nostra nazionale non sta prendendo parte alla competizione.

Un’altra iniziativa per il mondiale di calcio

Come si ottengono? Semplice: basta avere un account Crypto.com NFT e recarsi sulla Coca Cola Fanzone Page pagina dedicata appunto alle iniziative per i tifosi del mondiale da parte del gruppo delle bevande. Successivamente dovremo cliccare sul banner NFT per avere l’opportunità di essere tra i fortunati che vinceranno uno dei Piece of Magic, questo il nome dato alla serie di token non fungibili nati in collaborazione tra i due gruppi. Per il momento l’iniziativa sembrerebbe attiva soltanto per chi accede al sito dal Qatar, seguiranno aggiornamenti.

La Coppa del Mondo Fifa in Qatar è Qatar è la possibilità di portare momenti magici nella nostra vita dentro e fuori dal campo, anche per milioni di tifosi della regione e anche oltre. Questa incredibile collaborazione con GMUNK vedrà la creazione di 10.000 pezzi unici in forma di NFT che saranno per sempre proprietà dei tifosi.

Questo il commento di Nazli Berberoglu, che si occupa appunto del settore marketing per il mondiale di calcio in seno a Coca Cola. Commento al quale si è aggiunto quello di Steven Kalifowitz, che è leader della divisione marketing per Crypto.com.

La Coppa del mondo FIFA di quest’anno è la prima a sfruttare la tecnologia Web 3. È un privilegio poter essere partner di Coca-Cola e GMUNK per trasformare in memorie questi match storici che saranno per sempre catturati nella blockchain. Insieme stiamo creando una nuova forma di oggetti da collezione.

Crypto.com in grande forma per il mondiale

Molti ritenevano che il gruppo guidato da Kris Marszalek avesse fatto il passo più lungo della gamba nel siglare accordi importanti come quelli di sponsorizzazione per il mondiale di calcio. Nonostante le polemiche però e nonostante il momento non esaltante per il mondo cripto in generale, sembra che il gruppo stia facendo davvero di tutto per onorare la sua presenza, presenza che è in rappresentanza di un po’ tutto il comparto.

Ben fatto anche con questa collezione. Fateci sapere se siete riusciti o meno ad accaparrarvene un pezzo!

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Gli nft sono solo per i residenti in Qatar... Durante la registrazione al sito e guardando i termini di contratto solo i residenti in Oman possono partecipare.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Yesss ... Sono riuscito ad accaparrarne più di uno, tra cui quello della finale.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da