News

Analisi prezzo ZCash | Avviso di chiamata long a quota 52$

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di ZCash (ZEC) hanno raggiunto anche oggi nuovi massimi relativi, spingendo fino a quota 47.12 il recupero che sta salendo dai minimi del 9 novembre, registrati a quota 33.56. Mediante il raggiungimento del picco odierno, l’ampiezza complessiva del recupero ha oltrepassato le dimensioni del 40% in meno di un mese. Il rialzo è peraltro avvenuto in un clima che, stando alle notizie che abbiamo commentato con gli ultimi approfondimenti, almeno teoricamente non avrebbe dovuto essere favorevole all’ingresso dei rialzisti.

ZEC/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 05/12/22, ore 15.42, last 46.25

Su grafico a candele settimanali possiamo constatare come i valori stiano cercando di stabilizzarsi sopra alle medie mobili più veloci, la prima delle quali è già stata scavalcata e funge adesso da supporto dinamico per il trend. La media degli scambi delle ultime 5 settimane si è concentrata poco sopra alla linea dei 42 dollari. In altre parole, la maggior parte degli operatori che è intervenuta in acquisto in quest’ultimo arco temporale si trova adesso con posizioni in profitto. Riteniamo non ci siano rischi nell’immediato di avvio di prese di beneficio, in quanto il grosso degli ordini di vendita dovrebbe in questo momento essere concentrato nell’area compresa fra i 52 ed i 54 dollari.  

Su grafico a barre da 30 minuti ci concentriamo in particolare sull’individuazione dei nuovi livelli di supporto, in quanto si tratta dei riferimenti tecnici a cui sono legate le potenzialità di prosecuzione ulteriore del rialzo. Essi sono situati adesso a 43.90/44.15 ed a 41.20/41.60. I supporti sono i punti ove si concentra l’attività dei compratori, per cui costituiranno altrettanti potenziali punti di reazione del mercato in caso di arretramenti, in particolar modo entro la fine della settimana in corso (=domenica 11 dicembre).

ZEC/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 05/12/22, ore 15.39, last 46.25

I principali ostacoli alla prosecuzione del movimento sono le resistenze intermedie individuabili a 49.00 e 49.90, punti da cui potrebbero scattare dei provvisori arretramenti in seno al rialzo atteso. Le proiezioni puntano ad un target situato a 52.00/52.20, raggiunto il quale sarà opportuno attendere indicazioni dal mercato prima di procedere a nuovi aggiornamenti. Si potrebbero infatti creare le condizioni per un successivo ingresso short. Il segnale tecnico è long sfruttando eventuali nuovi test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 45.36. Lo scenario verrebbe annullato solo in caso di cedimento del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 41.20. Nel frattempo, quando sono le 16.01 CET di lunedì 5 dicembre, ZEC viene scambiato sui migliori exchanges globali a 46.17 dollari, in aumento del +0.70% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Aethir punta forte sul settore RWA: stanziato fondo da $100 milioni per i nuovi progetti

$100 MILIONI: il prezzo che Aethir è disposto a spendere per creare un suo…

da

Crescita RECORD per Sonic nel 2025: il TVL della blockchain DECOLLA al  +4.000%

il TVL di Sonic vola a $1 miliardo, sospinto dagli incentivi airdrop e dalle…

da

Cosa succede a Bitcoin, crypto e mercati se Donald Trump licenzia Jerome Powell?

Powell vs Trump: cosa succede ai mercati se dovesse vincere il primo? La nostra…

da

La tokenizzazione dei contenuti social: la nuova FOLLIA del mondo crypto

Zora ha introdotto un nuovo paradigma del mondo web3: la tokenizzazione dei contenuti social.…

da

Diventa ricco ORA con Bitcoin e crypto: le CINQUE PAROLE MAGICHE per vincere sui mercati

Una nuova strategia per diventare milionari: imparare a dire di no, prima di cominciare…

da