Le quotazioni di Litecoin (LTC) hanno raggiunto, questa settimana, un nuovo picco relativo a 84.16 nel cambio contro dollaro USA. Il picco è stato registrato nella sessione di ieri, lunedì 5, ed è giunto al culmine di una cavalcata rialzista del +77% maturata in sole 26 giornate, a partire dai minimi del 9 novembre a 47.54.
Il grafico a candele settimanali evidenzia lo sviluppo, tuttora in corso, di una fase di consolidamento del mercato. I prezzi, in altre parole, stanno cercando di costruirsi una nuova base di appoggio per i prossimi rialzi. Per farlo, dovranno stabilizzarsi per qualche giorno ancora sopra alla linea dei 66 dollari, ove in questo momento stanno transitando le medie mobili più veloci.
La maggior parte degli scambi nelle ultime 5-8 settimane è stata registrata nell’area fra 66-70 dollari. Detto in altri termini, la maggior parte di coloro che hanno acquistato negli ultimi due mesi si trova adesso con le posizioni in guadagno, e non pare avere fretta di vendere, considerata l’attuale assenza di indicazioni ribassiste.
Su grafico a barre da 30 minuti è visibile la sequenza di supporti che hanno fin qui sorretto una serie di segnali rialzisti, cominciata il 10 novembre e non ancora interrotta. I supporti si sono alzati ancora questa settimana, portandosi a 77.50/78.30 e 66.10/66.90. La distanza relativamente ampia che distanzia i supporti è sintomatica di un probabile aumento della volatilità nel corso delle prossime 5-10 giornate. Fino alla metà del mese potrebbero infatti verificarsi dei rapidissimi arretramenti, che costituirebbero occasioni di acquisto anche dal supporto principale.
Fra 85.65-86.20 è sono concentrate almeno 3 resistenze intermedie, le medesime che avevamo indicato come probabile target rialzista con la più recente analisi. E’ possibile che, prima di oltrepassare tali resistenze, i prezzi possano effettuare qualche provvisoria discesa. Per completezza, segnaliamo anche un’altra ampia area di resistenze intermedie, poste fra 91-93. Le proiezioni rialziste si sono comunque “allargate” rispetto alla fine di novembre, ed ora puntano al target aggiornato di quota 100.00/101.00.
Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 79.25. Lo scenario verrebbe stoppato solo dall’eventuale rottura ribassista del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 66.10. Mentre sono le 16.05 di martedì 6 dicembre, LTC viene scambiato sui migliori exchanges mondiali a 79.13 dollari, in calo del -1.36% da ieri.
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…