Le quotazioni di Internet Computer (ICP) hanno raggiunto lunedì 5 dicembre un picco a 4.60, al culmine di una fase di recupero che era cominciata dai minimi relativi del 21 novembre a 3.51. Il rialzo complessivo è stato pari ad un +35% misurato in sole 14 giornate. In questo breve periodo il mercato è riuscito a sfondare al rialzo non una, ma ben due forti resistenze, quelle che avevamo indicato a 3.95 e 4.24 con la nostra più recente analisi.
Il grafico a candele settimanali evidenzia la necessità di rivedere la disposizione di tutti i maggiori riferimenti tecnici, rispetto quanto visto negli ultimi giorni di novembre. I prezzi hanno intercettato l’area ove si era concentrata la maggior parte degli scambi delle ultime 8 settimane, area situata fra i 4.50-4.60, ed alcune prese di beneficio sono già scattate subito dopo il raggiungimento del picco a 4.60. Adesso ci aspettiamo lo sviluppo di una provvisoria fase di consolidamento sopra quota 4.00, ed in questo contesto saranno probabili, nelle prossime 5-10 giornate, ripetuti cambi di tendenza fra i 4.00 ed i 4.60, preparatori alla rottura rialzista.
Su grafico a barre da 30 minuti ci proponiamo di affinare la disposizione dei livelli, sfruttando la maggior definizione dei movimenti offerta dalla scansione intraday. I supporti, punti ove si stanno concentrando in questa fase i compratori, sono disposti a 4.20/22 ed a 3.97/4.00. Entrambi costituiranno punti di probabile ripartenza del rialzo in caso di arretramenti, soprattutto se entro la fine della settimana in corso (=domenica 11 dicembre). Ricordiamo peraltro che, appena ieri, è uscita una notizia molto interessante riguardante ICP e Bitcoin, che potrebbe a breve stimolare nuovi acquisti.
Il mercato si trova sulla soglia di un’ampia area di resistenza, ove si concentrano diversi livelli significativi con riferimento alle prossime 5-10 giornate. Si tratta dell’area fra 4.47-4.65, zona che temporaneamente dovrebbe riuscire a contenere la pressione rialzista, favorendo lo sviluppo di un consolidamento sopra ai supporti. Le proiezioni puntano ad obiettivi disposti a 4.86 e soprattutto 4.98/5.00, target principale.
Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 4.35. Evitiamo di intervenire long da prezzi eccessivamente lontani dai supporti: vogliamo aprire la posizione solo con un teorico rapporto fra rischio/beneficio il più possibile a nostro favore; in caso contrario meglio restare in osservazione. Lo scenario verrebbe annullato e rivisto solo nell’eventualità di rottura del secondo supporto, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 3.97. Mentre sono le 19.32 CET di martedì 6 dicembre, ICP viene scambiato sui migliori exchanges mondiali a 4.40 dollari, in calo del -0.45% su base giornaliera.
Per Ethereum sono attese due importanti scadenze Deribit che potrebbero scuotere il rapporto tra…
Crollo shock di Mantra a -79% nel 2025. Liquidazioni forzate fanno perdere oltre 3,5…
Bittensor tra i migliori rimbalzi di Aprile, ma resta in rosso nel 2025. Il…
Per Ethereum sono attese due importanti scadenze Deribit che potrebbero scuotere il rapporto tra…
SEC rinvia approvazione dello staking per gli ETF Ethereum negli USA.
Bitcoin +6,80% settimanale. Hodlers riprendono accumulo, con whale attive. Accumulation trend score in risalita,…
Strategy compra altri 3.459 Bitcoin. Ecco quanto ha speso e cosa farà ora.
Ecco la tua guida pasquale per ricevere subito un bonus di 200$ gratis per…
5 lezioni dure per chi investe (anche nel mondo crypto) dal caso Mantra $OM.