News

Analisi Axie Infinity | Ottima impostazione, punta ai 12$

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Axie Infinity (AXS) stanno attraversando da due giornate una fase di consolidamento, che si è sviluppata immediatamente dopo il raggiungimento di massimi relativi a 10.38 contro dollaro USA. Tali massimi sono stati registrati durante la sessione di lunedì scorso, al culmine di un’accelerazione rialzista del +58.96% che il mercato aveva prodotto in meno di 48 ore.

Movimenti così ampi e rapidi al rialzo sono determinati dall’inserimento di grossi ordini di acquisto, sufficienti a coprire tutte le offerte di vendita presenti nel book in un’area di quasi il 60%. Il movimento fa a coppia con quello del 13 novembre, ove in una singola seduta i prezzi si spostarono al rialzo di quasi il +108%, prima di arretrare rapidamente. Avevamo già accennato a questo tipo di reazioni dei prezzi con le recenti analisi, ipotizzando che stessero entrando in acquisto “mani forti”, a sostegno di un’inversione al rialzo del trend.

AXS/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 07/12/22, ore 15.34, last 8.66

Su grafico weekly candlestick è ben evidente l’esplosione di volatilità che sta accompagnando la formazione della candela in corso, se confrontata con le dimensioni delle tre candele precedenti. Axie ha scavalcato con un balzo le medie mobili più veloci, che ora sono posizionate sotto ai prezzi in funzione di supporto. Il tutto è avvenuto in un clima di crescente interesse per i progetti di decentralizzazione, come abbiamo visto in un recente approfondimento.

La maggior parte degli scambi delle ultime 5-8 settimane è stata effettuata nell’area di prezzo fra i 7.15-7.85. Ne consegue che la maggior parte degli operatori, che si sono mossi in questo lasso di tempo, si trovano adesso con posizioni in profitto, e potrebbero essere tentati di incrementarle in caso di flessione di nuovo sotto alla linea degli 8 dollari. L’area dove invece, in base all’analisi tecnica, riteniamo siano concentrate le prese di beneficio, è situata a ridosso dei 12 dollari.

AXS/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 07/12/22, ore 15.31, last 8.64

Se passiamo al grafico a scansione intraday, con barre da 30 minuti, notiamo come prima cosa che i supporti si sono alzati rispetto alle ultime settimane di novembre. Essi si trovano adesso a 7.92/98 e 7.01/7.09, livelli ove si stanno coagulando gli ordini di acquisto. I supporti costituiranno altrettanti potenziali punti di ripartenza del rialzo in caso di arretramenti, in particolare entro mercoledì prossimo, 14 dicembre.

I prezzi hanno già largamente raggiunto il “vecchio” target a 8.45/8.50, e possono puntare adesso in prima istanza ad un ritorno a 10.18/10.20 (primo obiettivo aggiornato) e, successivamente, ad un allungo fino a 11.90/12.00, target principale aggiornato. Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 8.85. Lo scenario descritto verrebbe immediatamente accantonato solo nell’eventualità di cedimento del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 7.01. Mentre sono le 15.55 CET di mercoledì 7 dicembre, AXS viene scambiato sui migliori exchanges mondiali a 8.55 dollari, in calo del -2.29% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Tesoro USA vuole riduzione scontro con la Cina. Sarebbe MOLTO BULLISH per Bitcoin e crypto

Prime voci di distensione tra Cina e USA. Parla Bessent. Un accordo sarebbe il…

da

Bitcoin supera i 91.000$ mentre FMI lancia ALLARME per CRESCITA GLOBALE. Svolta crypto alle porte?

Crescita rallentata secondo IMF, ma Bitcoin e azioni rispondono crescendo di valore. Cosa ci…

da

Virtual Protocol: crollo dell’85% e crisi Crypto AI | Minimi e segnali di inversione [Analisi]

Virtual Protocol crolla dell’85% nel 2025. Solo il 7,56% è in profitto. Doji mensile,…

da

BOOM delle attività di rete su Abstract: tutti a caccia dell’airdrop

Abstract, rete layer-2 della famiglia Pudgy Penguins, sta registrando dati molti positivi sulla scia…

da

Token del layer-2 ZORA in arrivo domani sui mercati: listing su Coinbase? ATTENZIONE a questi fattori

$ZORA "for fun only". Ecco come è stata presentata la nuova criptovaluta nativa della…

da

Euro digitale: scontro BCE contro Commissione, che non crede nel pericolo crypto stablecoin

Euro digitale: è faida interna all'UE. BCE contro Commissione, che non crede nel pericolo…

da