Anche Tron (TRX) ha chiuso Novembre in rosso, con un -13%. Al prezzo attuale di 0.05340$ sta segnando una perdita da inizio anno del 29%, che confrontata con altri token, anche di prima fascia, è molto contenuta.
In effetti Tron è stato per buona parte dell’anno, molto resiliente. Solo gli eventi relativi ai due crash del mondo crypto, causati prima da Terra Luna e poi dal default di FTX e Alameda, hanno provocato al suo prezzo due discese importanti.
Tron resta sempre saldo nella Top Twenty della Coin Market Cap, alla posizione numero 16, con 4,887 Miliardi di capitalizzazione. Rispetto alla fine di Ottobre, ha però perso due posizioni, superata da Shiba Inu e Litecoin. Quest’ultimo è uno dei token che meglio ha performato a Novembre, con una crescita del 44%.
Osservando Tron su un grafico daily, possiamo vedere che il prezzo era arrivato in spike ribassista a 0.04526$, prendendo l’area supportiva che avevamo indicato. Si può cogliere come lo spike ha pennellato la parte estrema del supporto, per essere riassorbito rapidamente in rimbalzo.
Questo “supportone” l’avevamo indicato nella nostra analisi del 10 Novembre, Analisi Tron: verso il supporto a 0.46100$ | Può ripartire sopra 0.590$. Scrivevamo – L’area dove può arrivare è indicata come supportone ed è compresa tra 0.45100$ e 0.48100$.
La successiva fase del rimbalzo ha portato Tron ad una crescita rapida di circa un 24%, ma che si è fermata a contatto con il livello di 0.055100$, infatti ha fatto un massimo a 0.05135$.
Anche questa resistenza l’avevamo indicata nella nostra successiva analisi del 25 Novembre, Previsioni Tron: in rimbalzo| Deve rompere 0.0555$ per continuare. Indicavamo testualmente – a 0.055100$ corrisponde alla resistenza spartiacque, per una prosecuzione del trend od una possibile correzione. –
Pertanto lo scenario che Tron deve affrontare è quello del break out di questo livello. Dal grafico, possiamo vedere che corrisponde al 50% di Fibonacci, del vettore ribassista, che parte dal massimo del 9 Novembre a 0.065100$, fino al minimo recente fatto a 0.04526$.
Questa a 0.0555$ è la resistenza spartiacque, in quanto statisticamente, il 50% di Fibonacci di un determinato vettore, è livello che se brekkato al rialzo da il via ad una prosecuzione del trend in essere. Usualmente non è facile da superare, ed in fatti sono più alte le probabilità che faccia da resistenza, con un conseguente ritracciamento del prezzo.
Se il prezzo di Tron non riuscirà nel break out del livello, dobbiamo ragionare sul lato corto del mercato e lo facciamo su un grafico 4H, dove possiamo entrare nel dettaglio dei movimenti di breve.
Il prezzo deve restare sopra l’area supportiva evidenziata, tra 0.05020 e 0.05067$. In questa zona abbiamo sia un PoC volumetrico e sia il livello del 50 di Fibonacci del vettore inferiore, che è quello rialzista che va dal minimo a 0.04526$ fino alla resistenza toccata a 0.05513$. Un livello precedente l’abbiamo anche a 0,05137$.
Tron sta vivendo un periodo sottotraccia a livello di news che riguardano sviluppi al suo progetto, implementazioni ed impieghi. Questo delle news, è un elemento, che abbaimo volte sottolineato, per le Altcoin. Il più delle volte i movimenti del prezzo, sono spinti da queste genere di notizie, e su Tron stanno mancando da molti mesi.
Bittensor tra i migliori rimbalzi di Aprile, ma resta in rosso nel 2025. Il…
Trump e dazi fanno tremare i mercati, Bitcoin incerto ma resiliente sopra il supporto.…
FARTCOIN +94% aprile, meme coin su Solana nata da AI. Dopo ATH gennaio, crollo…
Come orientarsi all'interno del vasto mondo EVM e muovere fondi tra i vari layer-2…
Bittensor tra i migliori rimbalzi di Aprile, ma resta in rosso nel 2025. Il…
VIX e Bitcoin, anticipa movimenti. Cosa è e come leggerlo. A febbraio/marzo 2025 segnalava…
McDonald's rigetta la proposta di acquisto di Bitcoin. E non vuole neanche discuterne.
Larry Fink vuole le rivoluzione sui mercati. Neanche a dirlo vuole guidarla lui -…
Trump e dazi fanno tremare i mercati, Bitcoin incerto ma resiliente sopra il supporto.…