News

Analisi prezzo Filecoin | Avvicinato il target short a $ 3.50

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Filecoin (FIL) stanno tornando, lentamente, ad assumere una pericolosa inclinazione ribassista nel cambio contro dollaro USA. L’ultimo picco significativo toccato da questo mercato al rialzo risale già al 10 novembre scorso. In quell’occasione, i prezzi raggiunsero quota 4.83 in accelerazione e chiusero la sessione con un +11.33%.

Da quella data in poi, però, abbiamo avuto prima il raggiungimento di nuovi minimi storici a 3.95, toccati il 22 novembre, e successivamente un deludente rimbalzo che si è allargato solo fino a 4.72 (3 dicembre). Il mercato sta quindi conservando una sequenza di massimi e minimi decrescenti, la “carta d’identità” della tendenza ribassista.

FIL/USD, grafico a candele mensili. Prezzi fino al 08/12/22, ore 12.52, last 4.41

Lo scenario di fondo che stiamo seguendo è ben riassunto dal grafico storico a candele mensili, ove ogni candela rappresenta un mese di oscillazione. Il supporto di lungo periodo era situato provvisoriamente violato sia ad agosto che ad ottobre, ma i prezzi erano sempre riusciti a recuperare nel finale del mese, chiudendo puntualmente sopra.

Il “cambio di passo” ribassista si è avuto con la chiusura della candela di novembre, che ha generato la formazione di un’area di resistenza a 4.80/5.10, e di un’area di supporto a 3.95/4.07. Le aspettative per dicembre sono di tenuta della resistenza e rottura del supporto. I livelli verranno ovviamente affinati strada facendo, utilizzando grafici a scansione temporale inferiore, che visualizzano nel dettaglio l’oscillazione di breve periodo.

Su grafico a barre da 30 minuti possiamo constatare innanzitutto che le resistenze, rispetto al nostro più recente aggiornamento, si sono abbassate. Significa che i venditori confidano in un allargamento del ribasso senza più reazioni significative, per cui stanno piazzando ordini di vendita progressivamente più bassi. Le resistenze si trovano ora a 4.50/52 e 4.86/4.90. Entrambe costituiranno punti di probabile flessione in caso di nuovi recuperi, specialmente se entro la sessione di mercoledì prossimo, 14 dicembre.

FIL/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 08/12/22, ore 12.53, last 4.39

Un’altra novità significativa riguarda la probabile formazione di sacche di liquidità nell’area dei 3.40, che ci costringe a ridimensionare le proiezioni ribassiste rispetto alla fine di novembre. Il target principale si è avvicinato, portandosi a 3.50. Sulla strada per tale obiettivo è posto un primo target intermedio a 3.96, fissato in corrispondenza di un supporto. Esso potrebbe quindi generare qualche provvisoria reazione in seno al più ampio ribasso.

Il segnale tecnico è short su test delle resistenze, in ogni caso da rilevazioni non inferiori a 4.36; prezzi più bassi implicherebbero un teorico stop inutilmente ampio, vista la distanza dalla resistenza principale. Lo scenario descritto verrebbe annullato e rivisto solo in caso di rottura di quota 4.90, confermata da un prezzo di chiusura su grafico a 30 minuti. Mentre sono le 13.20 CET di giovedì 8 dicembre, FIL viene scambiato sui migliori exchange a 4.41 dollari, stabile su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da