Le quotazioni di Bitcoin Cash (BCH) stanno attraversando dal 28 novembre scorso una fase di consolidamento, nell’ambito della quale si sono limitati a ripetuti cambi di tendenza nello spazio fra 106.13 e 116.93, senza assumere direzione. Il consolidamento in atto fa parte di una più ampia struttura rialzista, che ha avuto origine dai due minimi a 88.50 e 88.44 toccati, rispettivamente, il 9 e 10 novembre scorsi.
Su grafico weekly candlestick è ben evidente la compressione della volatilità che si è sviluppata nel corso delle ultime due settimane. In realtà la volatilità si sta semplicemente “normalizzando”, dopo l’esplosione improvvisa che era stata determinata dal fallimento della piattaforma FTX, durante la prima metà di novembre. Il dato di rilievo è che i valori non sono più scesi sotto alla linea dei 106 dollari, determinando un rafforzamento dei supporti, e quindi delle potenzialità di espansione ulteriore del rialzo a dicembre.
Su grafico a barre da 30 minuti possiamo visualizzare con maggiore definizione di dettagli l’azione del mercato nelle ultime giornate. Con la più recente analisi pubblicata, risalente al 25/11 scorso, avevamo indicato la presenza del supporto principale in area 105.70/106.20. Tale livello è effettivamente stato utilizzato dai prezzi, nelle sedute successive, come base di appoggio su cui si è costruita la fase di consolidamento ancora in atto.
Il supporto principale per le prossime 5-10 giornate è confermato quindi a 105.70/106.20. E’ mutata, invece, la disposizione del supporto più vicino, che va aggiornato a 109.56/110.10. Entrambi i livelli costituiranno punti di probabile ripartenza del rialzo anche in caso di nuovi arretramenti, specialmente se entro mercoledì prossimo, 14 dicembre.
Altra novità significativa riguarda le proiezioni rialziste, che si sono ridimensionate rispetto alle originarie aspettative. Per effetto della diminuzione della volatilità in atto, dobbiamo avvicinare gli obiettivi portandoli a 117.68/71 e 123.42/123.48. Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 112.45. Lo scenario verrebbe annullato e rivisto solo nell’eventualità di cedimento del secondo supporto, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 105.70. Mentre sono le 19.13 CET di giovedì 8 dicembre, BCH viene scambiato sui migliori exchange mondiali a 110.48 dollari, in aumento del +1.20% da ieri.
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…