News

Analisi prezzo Bitcoin Cash | Regge bene il supporto a $ 105.70

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Bitcoin Cash (BCH) stanno attraversando dal 28 novembre scorso una fase di consolidamento, nell’ambito della quale si sono limitati a ripetuti cambi di tendenza nello spazio fra 106.13 e 116.93, senza assumere direzione. Il consolidamento in atto fa parte di una più ampia struttura rialzista, che ha avuto origine dai due minimi a 88.50 e 88.44 toccati, rispettivamente, il 9 e 10 novembre scorsi.

BCH/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 08/12/22, ore 18.54, last 110.49

Su grafico weekly candlestick è ben evidente la compressione della volatilità che si è sviluppata nel corso delle ultime due settimane. In realtà la volatilità si sta semplicemente “normalizzando”, dopo l’esplosione improvvisa che era stata determinata dal fallimento della piattaforma FTX, durante la prima metà di novembre. Il dato di rilievo è che i valori non sono più scesi sotto alla linea dei 106 dollari, determinando un rafforzamento dei supporti, e quindi delle potenzialità di espansione ulteriore del rialzo a dicembre.

Su grafico a barre da 30 minuti possiamo visualizzare con maggiore definizione di dettagli l’azione del mercato nelle ultime giornate. Con la più recente analisi pubblicata, risalente al 25/11 scorso, avevamo indicato la presenza del supporto principale in area 105.70/106.20. Tale livello è effettivamente stato utilizzato dai prezzi, nelle sedute successive, come base di appoggio su cui si è costruita la fase di consolidamento ancora in atto.

BCH/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 08/12/22, ore 18.52, last 110.32

Il supporto principale per le prossime 5-10 giornate è confermato quindi a 105.70/106.20. E’ mutata, invece, la disposizione del supporto più vicino, che va aggiornato a 109.56/110.10. Entrambi i livelli costituiranno punti di probabile ripartenza del rialzo anche in caso di nuovi arretramenti, specialmente se entro mercoledì prossimo, 14 dicembre.

Altra novità significativa riguarda le proiezioni rialziste, che si sono ridimensionate rispetto alle originarie aspettative. Per effetto della diminuzione della volatilità in atto, dobbiamo avvicinare gli obiettivi portandoli a 117.68/71 e 123.42/123.48. Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 112.45. Lo scenario verrebbe annullato e rivisto solo nell’eventualità di cedimento del secondo supporto, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 105.70. Mentre sono le 19.13 CET di giovedì 8 dicembre, BCH viene scambiato sui migliori exchange mondiali a 110.48 dollari, in aumento del +1.20% da ieri.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin per il mondo post dollaro. La crisi di Donald Trump apre le porte a BTC? Sì, ma a qualche condizione

Bitcoin come nuovo dollaro? Forse sì, forse no. C'è una grande opportunità, ma anche…

da

CHIUDERE LE BORSE: la crisi dei mercati fa impazzire gli esperti. Bitcoin e DeFi salvezza dell’uomo

Chiudere i mercati contro la crisi? Al contrario: li vogliamo aperti 24 ore su…

da

Helium: crypto HNT vola a +10%. SVILUPPI IMPORTANTI dagli USA. Ora il progetto é LIBERO

Boom per Helium, dopo chiusura indagini SEC. Ecco cosa succede ora.

da

Bitcoin e Ethereum: analisi tecnica post STOP DAZI con attenzione su S&P500

Crypto e indici azionari ritracciano dopo il rally sui dazi. Bitcoin ed Ethereum in…

da

Solana: Sotto il supporto chiave | Insegue il rimbalzo tra debolezza e incertezza [Analisi]

Solana in altalena su effetto Trump, ribasso daily ma settimanale a +7%, Il prezzo…

da

Render: riscossa a +21% settimanale | Ora il rimbalzo continuerà? [Analisi]

Render rimbalza (+21% weekly) ma nel 2025 segna -50%. Migrazione Solana completata. Test resistenza…

da