News

FTX: indiscrezione INCREDIBILE! | SAM restituirà i soldi a TUTTI!

2 anni fa
Condividi

SBF vuole restituire a tutti fino all’ultimo centesimo. O almeno questo va dicendo ormai da qualche giorno ai microfoni più importanti del pianeta. Ultimo, ma sicuramente non meno importante, BBC, che ha avuto modo di raccogliere esternazioni in un certo senso nuove da parte dell’ex leader di FTX.

Esternazioni che stanno cercando di far riposizionare l’ex enfant prodige delle criptovalute, almeno secondo una parte della politica USA, verso la figura di una sorta di buon samaritano che ha sbagliato e che con animo puro starebbe cercando di risolvere il problema.

Vero o meno, il mondo cripto continua ad andare vanti alla ricerca di una nuova tranquillità. Possiamo investirci con Capital.comvai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con FUNZIONI INTELLIGENZA ARTIFICIALE per CRYPTO – intermediario che ci permette di investire su 140+ cripto asset, e su migliaia di titoli di altri mercati, sempre tramite la stessa piattaforma.

Sempre con Capital.com abbiamo a disposizione MetaTrader 4 e TradingView, piattaforme di livello professionale che ci permettono di investire con il meglio che questo mercato ha da offrire. E sempre tramite questo intermediario abbiamo anche accesso al mondo dell’intelligenza artificiale. Con 100$ possiamo passare al conto reale di trading.

Sam Bankman-Fried: ecco come vorrebbe restituire soldi ai clienti

Qualche giorno fa aveva già parlato di teorie, in realtà piuttosto strampalate, riguardanti l’emissione di un nuovo token e del rilancio di FTX, al solo scopo di restituire denaro ai propri clienti. Ora viene fuori, ai microfoni di BBC, l’idea di creare un nuovo business. Lo scopo? Neanche a dirlo quello di coprire gli ammanchi causati da FTX e Alameda.

Darei qualunque cosa per essere capace di farlo. E se potrò, ci proverò.

Questo il messaggio di “speranza” di Sam Bankman-Fried, dopo aver parlato appunto dell’opportunità di avviare un nuovo business. E dopo essersi scusato ripetendo la litania degli ultimi giorni.

Non ho commesso nessuna frode che sia a mia conoscenza. Non credo di aver commesso una frode. Non avrei mai voluto che questo accadesse. Sicuramente non ero competente come credevo di essere. […] Ci penso anche la notte, sì, e quando mi sveglio cerco di concentrarmi ed essere più produttivo che posso, ignorando le cose che sono fuori il mio controllo.

Parole che a molti non giungeranno come nuove, dato che SBF stesso le ha ripetute in ogni possibile occasione, tanto nei diversi Twitter Spaces ai quali ha partecipato, quanto invece durante le sue apparizioni televisive e non, in contesti magari più formali.

Una nuova attività di SBF? Occhio a credere alle promesse

Riuscirà SBF a rimborsare tutti gli utenti?

Noi riteniamo che si tratti dell’ennesima boutade che i clienti truffati da FTX non meritano. E non riteniamo che SBF sia nella posizione di decidere in larga parte del proprio destino, né tanto meno che dovrebbe esserlo per il destino dei propri clienti.

Il sospetto, a nostro avviso fondato, è che si tratti di una complessa operazione per cercare di costruirsi una nuova immagine, con dietro studi e agenzie che fanno questo di lavoro e che lo stanno preparando sia ad eventuali processi, sia alle apparizioni che possono aiutare a cambiare, anche marginalmente, l’opinione pubblica. C’è da crederci? A nostro avviso no. SBF ha già mentito, ripetutamente, ai propri clienti. Ha cancellato tweet, ha truffato anche i suoi stessi colleghi e non ha ad oggi la statura morale per fare promesse credibili.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Che sconti la sua pena. Poi se esce di galera ancora capace di ragionare faccia quel che vuole.
    Quando vengono beccati con le mani nella marmellata o scappano o diventano tutti degli agnellini... che pena ragazzi

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • in realta' potrebbe restituire tutto, gli amici del papy i soldi li stampano! :)

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da