News

Russia, voci di blocco al mining entro fine mese

6 anni fa
Condividi

Dopo l’annuncio riportato da TASS, secondo cui il parlamento della Russia, la Duma, starebbe valutando la possibilità di imporre delle severe sanzioni amministrative per coloro che effettuano attività di mining criptovalutario utilizzando reti aperte, nuove voci di una probabile stretta nei confronti di questa iniziativa continuano a farsi sempre più insistenti.

L’opinione della Duma

Sull’argomento è infatti tornato Anatoly Aksakov, il presidente della commissione che nella Duma si occupa del mercato finanziario, che ha affermato che le operazioni relative alle criptovalute attualmente non sono disciplinate dalle leggi dello Stato, e che dunque non possono che essere considerate come illegali.

La deduzione di quanto sopra è abbastanza chiara e netta: le attività di mining, di circolazione e di trasferimento dovrebbero essere vietate. Il divieto non sarà, ad ogni modo, di natura penale. La reazione nei confronti di questi strumenti illegittimi sarà infatti di natura amministrativa, sotto forma di “multa”.

Il possesso rimane legale

Ad ogni modo, quanto non sopra non dovrebbe equivalere a un divieto assoluto delle criptovalute, il cui possesso continuerà dunque a rimanere lecito, considerando che questi asset possono essere acquisiti in base a leggi e regolamenti stranieri, situati al di fuori della Russia.

È comunque interessante, al di là di tale preannunciata stretta, notare come Aksakov ritenga ora che la popolarità e l’interesse per le criptovalute continuerà a crescere, considerato che crescerà anche la velocità delle transazioni.

Forse è anche per questo che in Russia si pensa altresì all’introduzione di una criptovaluta nazionale legata all’oro… ked0 List

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Trump Coin: Pump and dump e cene con il Presidente | Rally o trappola? Cosa fare ora

Trump Coin dopo il boom la correzione. Chi ha più token vince una cena…

da

USA battono Europa 6 a 1 su BITCOIN: ieri un altro miliardo di dollari, in UE fatica anche BlackRock

USA e Europa su due diverse velocità per quanto riguarda il mondo Bitcoin. 1…

da

La Russia apre il suo exchange crypto: mossa anti-sanzioni anche per i pagamenti internazionali

La Russia aprirà un exchange crypto statale. Ma può funzionare come mossa per aggirare…

da

5 SEGRETI dei RICCHI per DOMINARE Bitcoin, crypto e MERCATI durante la crisi [VIDEO]

Non serve molto: basta seguire i comportamenti di chi fa meglio di noi, anche…

da

Solana: 500 milioni da società quotata canadese per COMPRARE $SOL. Titolo fa +25%!

Ancora acquisti da società quotate in borsa nel mondo crypto. Tocca di nuovo a…

da

Bitcoin meglio di Wall Street: segnale bullish o bull trap in arrivo? [Analisi]

Bitcoin rompe i 92.500$ e fa meglio di S&P500. Stagflazione e tensioni geopolitiche aumentano…

da