News

Loaded Lions: Vendita privata LAND prolungata | Crypto.com corre ai ripari

2 anni fa
Condividi

La vendita delle Land legate al progetto Loaded Lions e all’exchange Crypto.com non è andata granché bene. O meglio, è andata più che bene per chi è riuscito ad effettuare transazioni e si è accaparrato, in alcuni casi, decine di bustine virtuali. Per tanti altri però, che avrebbero avuto accesso alla vendita in prelazione, le cose sono andate diversamente: nessuna possibilità di effettuare la transazione, negata a ripetizione per motivi tecnici, e finale di quelli tristi, con l’impossibilità di acquistare quanto voluto.

Nel frattempo Crypto.com è corso ai ripari e per evitare ulteriori ripercussioni, e per smontare un caso ormai fuori controllo sui social, ha attivato una seconda vendita privata, mettendo a disposizione altri 5.000 appezzamenti/bustine. Una soluzione che però, a quanto pare, starebbe scontentando i più.

Buco nell’acqua per Crypto.comvai qui per aprire un conto gratuito presso l’exchange con 25$ di bonus oppure l’ennesimo caso di un gestore vittima del suo stesso successo? A leggere il sentiment sui social sembrerebbe più la prima che la seconda.

Vediamo però insieme cos’è successo e come il progetto Loaded Lions stia cercando di recuperare quantomeno un po’ di credibilità.

Loaded Lions e vendita delle LAND: il fiasco

Ieri si sono aperte le prime vendite private delle Land relative al progetto Loaded Lions. Una vendita tra le più attese dell’anno, almeno in ambito NFT, che però non è andata nel migliore dei modi. Moltissimi utenti hanno lamentato (adducendo prove credibili) di non essere riusciti a completare l’acquisto a causa di non meglio precisati errori della piattaforma che avrebbe dovuto gestire il drop, che fa capo a Crypto.com. Un polverone che ha costretto i gestori ad intervenire, prima assicurando una soluzione equa, poi cercando di implementarla.

Una soluzione che…

Nel mentre pochi utenti sono riusciti ad accumulare una quantità importante di LAND, cosa che ovviamente ha peggiorato il problema almeno in termini di lamentele online.

La soluzione offerta da Loaded Lions

Loaded Lions nel frattempo ha cercato di correre ai ripari e poco fa ha avviato un nuovo programma per cercare di soddisfare tutti coloro i quali non sono riusciti ad accaparrarsi la loro… terra virtuale.

Ci impegniamo al 100% per The First Frontier e per i nostri molti Mane Netizens. Abbiamo ascoltato il vostro feedback e abbiamo considerazione per tutti i Mane Netizens, quindi la vendita privata di LAND su Crypto.com è… estesa.

Indicando poi i dettagli della soluzione, che però avrebbero comunque scontentato moltissimi. Le condizioni applicate sono le seguenti: estensione della vendita privata estesa dalle 13:00 UTC di oggi fino alle 07:00 UTC (basta aggiungere un’ora per avere l’orario italiano). Possibilità di acquistare bustine singole da 49$, con un limite di due acquisti per utente.

In molti, come prevedibile, si stanno lamentando del prezzo. C’è chi ha pagato di più ieri in soluzione singola e chi ha speso meno invece comprando la soluzione da 5 booster.

Ma dopo il buco nell’acqua di ieri, lo ammettiamo, è difficile trovare una soluzione che accontenti tutti. E voi? Cosa ne pensate? Siede soddisfatti della pezza messa da Loaded Lions e Crypto.com? Oppure è peggiore del buco?

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da