News

Analisi prezzo Uniswap | Segnale short, target avvicinato a 5.26$

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Uniswap Protocol Token (UNI) sono in leggero arretramento sin dal picco relativo del 2 dicembre scorso, toccato a quota 6.55. Nelle successive 13 giornate i prezzi hanno conservato una leggera inclinazione ribassista contro dollaro americano, riuscendo a spingersi fino a 5.75, minimo del 12 dicembre, con una perdita del 12% circa.

Su grafico a candele settimanali possiamo constatare come il mercato stia costruendo un’area di stabilizzazione compresa fra i già menzionati estremi di quota 6.55 e 5.75. Entro tale area potrebbero quindi svilupparsi ancora ripetuti cambi di tendenza, nel corso delle prossime 5-10 giornate. Le resistenze di lungo periodo sono situate nella zona fra 6.50-6.60, e finora sono riuscite egregiamente a contenere ogni velleità rialzista dei prezzi.

UNI/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 15/12/22, ore 13.37, last 5.99

Ci aspettiamo che le pressione ribassista torni a farsi preponderante prima della fine del mese di dicembre, determinando nuove discese almeno fin sotto alla linea dei 5.50. Solo quando i valori saranno ritornati sotto a tale livello potremo, con le prossime analisi, appurare l’eventuale presenza di indicazioni di inversione rialzista, ancora del tutto assenti mentre scriviamo.  

Su grafico a barre da 30 minuti ci concentriamo in particolare sull’individuazione delle resistenze, ossia dei livelli ove si stanno concentrando in questa fase gli ordini di vendita. La serie di segnali ribassisti che stiamo seguendo dalla prima decade di novembre non si è infatti ancora esaurita. Le resistenze, poste adesso a 6.10/15 e 6.54/58, costituiranno punti di probabile ripartenza della debolezza in caso di nuovi recuperi.  

UNI/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 15/12/22, ore 13.37, last 6.00

Le resistenze si sono abbassate leggermente rispetto alle più recenti analisi. Questo indica che l’atteso processo di aumento della pressione ribassista è già, probabilmente, in via di attivazione. Il dato tecnico di maggior rilievo è tuttavia relativo alla formazione di nuovi supporti, che ci impongono di limitare le proiezioni ribassiste rispetto a quanto preventivato in origine. Possiamo affinare la posizione del target ribassista spostandolo a 5.26.

Il segnale tecnico è short su nuovi test delle resistenze, in ogni caso da rilevazioni non inferiori a 6.08. Evitiamo di intervenire short da prezzi più bassi, per non ottenere un teorico rapporto fra rischio/beneficio non abbastanza favorevole. Lo scenario ribassista verrebbe annullato e rivisto solo nell’eventualità di rottura della resistenza principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 6.58. Nel frattempo, mentre sono le 13.56 CET di giovedì 15 dicembre, UNI viene scambiata sui migliori Exchange mondiali a 6.00 dollari, in aumento del +1.52% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da