News

Facebook, ecco le grandi compagnie che stanno supportando la criptovaluta

6 anni fa
Condividi

Stando a quanto riferisce un nuovo articolo del Wall Street Journal, sarebbe piuttosto ricco il parterre di grandi società che vogliono supportare la criptovaluta di Facebook.

Nel dettaglio, l’approfondimento del quotidiano americano sostiene che il colosso dei social media avrebbe già siglato oltre una dozzina di accordi per poter sviluppare la sua stable coin GlobalCoin (o Libra Coin), una valuta digitale sviluppata in gran segreto nel corso dei mesi, e che ora si appresta ad essere presentata ufficialmente, forse già il prossimo 18 giugno. Sempre secondo quanto afferma il quotidiano, farebbero parte del gruppo di finanziatori (ognuno con 10 milioni di dollari di contributo al progetto, come parte di un “consorzio” di sostegno), big come Visa, PayPal, Uber, e ancora Stripe, Booking.com e MercadoLibre.

Ricordiamo come Facebook abbia annunciato il lancio della sua valuta digitale sei mesi fa, sebbene nel corso del tempo sia stato reso noto che in realtà l’azienda ha iniziato a valutare un progetto criptovalutario fin dalla fine del 2017.

Anche se mancano ancora molto dettagli (che attendiamo in sede di presentazione ufficiale, la prossima settimana), pare che la criptovaluta di Facebook possa candidarsi ad essere una moneta “stabile” che possa operare all’interno delle proprie app di messaggistica istantanea, da WhatsApp a Facebook Messenger.

Pare altresì che Facebook voglia proporre la propria stablecoin nei confronti dei rivenditori, proponendo a prezzi scontati una serie di strumenti che permetteranno – ad esempio – di gestire dei POS in grado di incassare le GlobalCoin degli utenti. In tal senso, GlobalCoin potrebbe pertanto “aggirare” il tipico funzionamento delle carte di credito, candidandosi ad essere uno strumento di maggiore convenienza per i venditori, in virtù del minor peso delle commissioni percepite.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Trump annuncia stop ai dazi per 90 giorni: Bitcoin a 81.000$. Boom crypto e mercati tradizionali.

Arriva l'annuncio di Trump: dazi sospesi per 90 giorni (minimo 10%), 125% sulla Cina,…

da

Bitcoin a 200.000$ e nuovo asset di RISERVA MONDIALE. Parla Matt Hougan di Bitwise

Bitcoin nel nuovo ordine mondiale? La curiosa visione di Matt Hougan, BItwise.

da

Hedera SFIDA il crollo Crypto! Crescita settimanale dell’8%. Cosa aspettarsi ora?[Analisi]

Mercato crypto rosso ma Hedera +4,35% intraday (+8% weekly) trainata da news (TikTok, Chainlink).…

da

5 IDEE per INVESTIRE SUBITO nell’era dei dazi. Bitcoin e crypto aiutano: ecco come

5 idee per INVESTIRE nel'era dei dazi: da dove partire, dove arrivare.

da

Dalle STELLE alla STALLE: l’ascesa e il declino delle crypto AI

Che succede alle crypto AI? Perdite che superano in alcuni casi il -90% e…

da

Non era un buon momento per aggiungere $ETH: WLF vende Ethereum in PERDITA!

Il timing di Eric Trump era totalmente sbagliato. World Liberty Financial svende parte delle…

da