News

Bloomberg e Thomson Reuters: nuovo indice sul mercato criptovalutario

6 anni fa
Condividi

Secondo quanto riferisce CoinDesk, Bloomberg e Thomson Reuters renderanno presto disponibile ai propri utenti un nuovo indice che, sulla base dell’aggregazione di dati provenienti anche dai social media, permetterà di monitorare l’andamento delle prime 100 criptovalute per capitalizzazione di mercato.

Il nuovo indice, realizzato da Cryptoindex avrà nel proprio paniere gli asset criptovalutari che hanno occupato una posizione nella top 200 delle valute digitali per market cap per oltre tre mesi consecutivi, che sono scambiati su più exchange e che hanno un significativo seguito sui più noti social media. Il riequilibrio del paniere di Cryptoindex avverrà su base mensile: al fine di evitare che il dato venga inquinato da volumi di trading artificiosamente gonfiati, l’azienda ha garantito la disponibilità di un algoritmo intelligente che saprà distinguere le operazioni effettive da quelle realizzate da bot.

VJ Angelo, CEO di Cryptoindex, ha ricordato come l’indice di cui oggi parliamo sia il punto di arrivo di tre decenni di esperienza nel settore dei servizi finanziari e nella costruzione di indici, con un’evoluzione innovativa che permette di tenere traccia del sentimento collettivo espresso sui social media, oltre che – ovviamente – di big data su volumi e analisi predittive.

Angelo ha poi specificato che più di 33 terabyte di dati vengono analizzati per poter valutare oltre 200 determinanti in grado di realizzare un ranking attendibile nell’indice, che viene poi messo in una rete neurale per generare il rating finale di tutte le criptovalute.

Cryptoindex ha ha poi concluso rammentando che il proprio prodotto sia in grado di proporre a tutti gli utenti interessati una metodologia pienamente in grado di rispondere alle esigenze e ai requisiti dei gestori patrimoniali regolamentati, degli investitori istituzionali e di quelli professionali.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin a 200.000$ e nuovo asset di RISERVA MONDIALE. Parla Matt Hougan di Bitwise

Bitcoin nel nuovo ordine mondiale? La curiosa visione di Matt Hougan, BItwise.

da

Hedera SFIDA il crollo Crypto! Crescita settimanale dell’8%. Cosa aspettarsi ora?[Analisi]

Mercato crypto rosso ma Hedera +4,35% intraday (+8% weekly) trainata da news (TikTok, Chainlink).…

da

5 IDEE per INVESTIRE SUBITO nell’era dei dazi. Bitcoin e crypto aiutano: ecco come

5 idee per INVESTIRE nel'era dei dazi: da dove partire, dove arrivare.

da

Dalle STELLE alla STALLE: l’ascesa e il declino delle crypto AI

Che succede alle crypto AI? Perdite che superano in alcuni casi il -90% e…

da

Non era un buon momento per aggiungere $ETH: WLF vende Ethereum in PERDITA!

Il timing di Eric Trump era totalmente sbagliato. World Liberty Financial svende parte delle…

da

I DAZI PESANO anche su Solana: crollano volumi, address attivi e fees

L'attuale fase critica non riguarda solo il prezzo di SOL ma anche le metriche…

da