Anche per Luna Classic (LUNC) il mese di Dicembre si sta dimostrando negativo. Al prezzo attuale di 0.0001343$ sta scendendo del 19%, in perfetta continuità con Novembre, dove aveva perso il 32%.
Nelle situazioni di tensione del mercato, le Altcoin sono quelle che soffrono maggiormente. In particolar modo quelle che hanno problemi di affidabilità o ne hanno avuto come il vecchio ecosistema di Terra Luna, da dove partì lo scorso Maggio, la pirma grande gamba ribassista che coinvolse tutto il mercato delle criptovalute. Mentre la seconda gamba di Novembre è stata causata dal default di Alameda e FTX.
Ricordiamo che Luna Classic o Terra Classic come viene ad essere indicata su alcuni exchange, è nata dalle ceneri del crash di Terra Luna e della sua stablecoin UST. Entrambe in pochi giorni, arrivarono a perdere quasi il 100% del valore. Il loro sistema collassò ma formalmente non fallì, infatti la blockchain ha preso il nome di Terra Classic, ed il suo token Luna Classic, mentre la stablecoin è sotto il nome di USTC (Terra Classic USD).
Come detto prima, attenzione alla confusione indotta da qualche exchange, tra Luna Classic e Terra Classic che essendo il medesimo soggetto hanno lo stesso ticker (LUNC). La capitalizzazione di Luna Classic a Settembre si aggirava sui 2 Miliardi di dollari, mentre oggi è crollata ad poco più di 800 milioni, scendendo così alla posizione numero 44 della Coin Market Cap.
Dal punto di vista grafico sul daily possiamo osservare che il prezzo ormai ha un lungo trend discendente. Il ribasso è iniziato i primi di Ottobre, quando LUNC ha fatto un allungo verso la resistenza che passa a 0.000365$. Da allora sono cominciati 3 mesi in profondo rosso.
Adesso Luna Classic è arrivata ad un area supportiva, indicata in azzurro. Questa zona possiamo vedere che in passato era stata occasione per un rimbalzo, ma nella discesa il prezzo era arrivato in spike. In questa situazione è arrivato lentamente e possiamo vedere che sta rompendo questa zona di appoggio.
Sul grafico abbiamo anche trend line in blu, che passa a 0.0001230$ che va considerata una sorta di linea Maginot dove il prezzo può arrivare per provare un rimbalzo.
La vita di Luna Classic è molto breve, in quanto dopo il crash di Terra Luna è stata ribrendizzata e lanciata solo il 28 Maggio scorso. Ciò rende più difficili analisi basate sia su supporti o resistenze storiche, sia l’utilizzo di indicatori pesati su grosse quantità di dati, che ovviamente non abbiamo.
Scendendo su un time frame 4H, proviamo a focalizzarci sui movimenti di breve di Luna. Il vettore ribassista che dobbiamo considerare è quello che parte dal massimo relativo di Dicembre a 0.0001938$ fino ai minimi recenti di 0.00012$.
All’interno di questo movimento abbiamo i due livelli di Fibonacci del 38.2 e del 50. Il primo passa a 0.0001480$ ed l’obiettivo a cui il prezzo di Luna deve arrivare per dimostrare che siamo in presenza di un rimbalzo consistente. Mentre la resistenza passa a 0.0001570$ e corrisponde al livello spartiacque per la prosecuzione del trend od un ritracciamento.
Toncoin risente dei dazi, frenando il rimbalzo di marzo. Aprile in calo, ma sopra…
Solana rimbalza del 38% dai minimi, ma resta sotto resistenza chiava area 137 USDT.…
SUI prova il recupero in aprile (+0.50%) con rimbalzo del 32% dal minimo. Nel…
Il ministro Giorgetti ancora contro le crypto (stable). L'altoparlante è a Roma, l'origine delle…
Il bear market è arrivato? Qualche dato sul crypto inverno, secondo Coinbase.
ZkSync non sembra passarne una giusta: dopo i continui drawdown sul mercato e l'annullamento…
Ecco la situazione generale dei flussi di stablecoin tra gli exchange di scambio e…
La società quotata al NASDAQ Janover ha comprato altri 10,5 milioni di dollari in…
Il grafico a cui tutti guardano per una bullish leg su Bitcoin e crypto.…