Collaborazione ufficiale tra Google, gigante delle ricerche online e Chainlink, azienda che propone invece soluzioni basate su blockchain. L’accordo è stato diffuso sul blog ufficiale di Google e parla di una collaborazione allo scopo di rendere possibile l’utilizzo dei dati di BigQuery direttamente su blockchain.
Per permettere ciò, sarà utilizzato il sistema Oracle Smart Contract di Chainlink, che permetterà appunto di distribuire su blockchain i dati di Google che vengono offerti per la business intelligence, anche ceduta a terzi.
Il sistema inoltre permetterà di utilizzare Dapps Ethereum in collaborazione anche con altre blockchain, sempre sfruttando le tecnologie offerte da Chainlink.
Ad un livello più alto, gli smart contract che utilizzano la rete di Ethereum possono richiedere dati, per tramite di Chainlink, che di conseguenza li richiede al Google App Engine e a BigQuery.
Altri noti di Chainlink sono in attesa di queste richieste e il più pronto svolge prontamente il lavoro, offrendo appunto i dati richiesti dalla App.
Il sistema permette di accedere a gateway di pagamenti, a blockchain esterne e anche ad API appositamente dedicate.
Il sistema permetterà agli smart contract di utilizzare appunto i dati contenuti in Google BIgQuery, integrandoli in una piattaforma che permetterà l’utilizzo di smart contract avanzati.
Il token gestito direttamente da Chainlink, LINK, ha raggiunto il suo prezzo massimo alla diffusione della notizia, intorno a 1,95 USD per token, per poi assestarsi su valori più bassi, intorno a 1,72 USD.
Si tratta comunque di una notizia importantissima per l’azienda, che oggi può vantare una partnership con l’unico, vero gigante del web e delle applicazioni digitali.
Se IBM e Microsoft se le stanno dando di santa ragione a livello infrastrutturale, Google cerca di conquistare il mercato del futuro utilizzando l’enorme mole di dati organizzata di cui è in possesso.
Settori diversi, ma con una costante. Puntano tutti su blockchain.
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.
Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…
Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…