News

Prevedere il prezzo delle criptovalute, un team di ricercatori vuole riuscirci

6 anni fa
Condividi

Un team di ricercatori informatici del Pacific Northwest National Laboratory sta monitorando con grande attenzione le discussioni avviate e condotte su Reddit sulle criptovalute, con due obiettivi: comprendere quanto sia elevata la disinformazione su questo tema sulla piattaforma sociale, e cercare di prevedere il prezzo delle valute digitali.

A sostenerlo è questo articolo su GeekWire, che cita le parole di Svitlana Volkova, una delle autrici dello studio, presentato alla Web Conference 2019 di San Francisco, secondo cui le criptovalute costituiscono un ottimo strumento per la disinformazione. In tal senso, sebbene monitorare in maniera scientifica la disinformazione sul tema possa rappresentare una grande sfida, trovare un algoritmo che permetta di comprendere cosa è vero e cosa è falso potrebbe fare la differenza all’interno di un ecosistema nel quale le informazioni sembrano essere sempre meno omogenee.

Ad ogni modo, nonostante la vastità della sfida, il team è riuscito a stabilire una serie di parametri per misurare la velocità di crescita dei thread di discussione, il volume di commenti generato, il numero di persone che hanno partecipato, il loro effettivo impegno. E, a margine di questa imponente osservazione, hanno potuto vedere chiare differenze nei modelli di attività.

In particolare, Bitcoin, la criptovaluta più popolare e più capitalizzata al mondo, ha generato la maggior parte delle attività su Reddit ma, come ricordava uno studio cui abbiamo recentemente fatto cenno, sono altre le criptovalute che hanno generato il maggiore clamore in termini di engagement. Si tratta, per Volkova, di dati sociali sono molto utili, che incorporati in un sistema di intelligenza artificiale potrebbero dar seguito a modelli predittivi che possono scoprire quali sono le relazioni di causa – effetto tra le diverse variabili.

Il passo successivo sembra dunque essere quello di maggiore interesse, soprattutto per gli investitori. In uno studio separato i cui risultati devono ancora essere pubblicati, i ricercatori hanno messo a punto un sistema che possa estrarre i “segnali sociali” dai post su Reddit e Twitter, così come sulla piattaforma di codifica GitHub, per connetterli alle evoluzioni dei prezzi dei Bitcoin.

Ebbene, per Volkova il modello starebbe funzionando con un buon livello di precisione. Naturalmente, è troppo presto per poter parlare di un sistema che possa assicurare una previsione affidabile, ma è comunque un progetto di particolare significatività per coloro che cercano di comprendere al meglio come funzionano le criptovalute.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Non farti ingannare dai CIARLATANI: ecco i PEGGIORI account crypto Twitter (X) per social ranking

Non farti fregare dagli scammer su Twitter: è fondamentale saper riconoscere i profili più…

da

Kraken: crypto exchange offre azioni negli USA. Rivoluzione per TOKENIZZARE TUTTO

Kraken: 11.000 azioni per gli utenti USA. Presto anche in Europa? Intanto però...

da

Arbitrum blockchain: verso una nuova era di decentralizzazione e governance

Arbitrum presenta alcuni problemi nell'ottica dell'operatività di governance, con processi che spesso risultano lenti…

da

Giorni DECISIVI per il prezzo di Ethereum: Fai ATTENZIONE a queste date!

Per Ethereum sono attese due importanti scadenze Deribit che potrebbero scuotere il rapporto tra…

da

Ethereum: SEC RINVIA staking su ETF. Altri 45 giorni di passione per ETH!

SEC rinvia approvazione dello staking per gli ETF Ethereum negli USA.

da

Bitcoin sfida i dazi: holders e whales tornano all’attacco | Ottimismo on-chain

Bitcoin +6,80% settimanale. Hodlers riprendono accumulo, con whale attive. Accumulation trend score in risalita,…

da