News

Miner Bitcoin SALVO! | Galaxy interviene su Argo Blockchain

2 anni fa
Condividi

Argo Blockchain eviterà la bancarotta grazie ad un intervento di Galaxy Digital di Mike Novogratz, per una somma complessiva di 100 milioni di dollari, alcuni dei quali a copertura della cessione, proprio a Galaxy, di uno dei siti dove il gruppo effettua mining.

Intervento in extremis, con le porte del Chapter 11 che si stavano aprendo per uno dei più grandi e rilevanti gruppi dedicati al mining Bitcoin. Un intervento da parte di una delle società poi più attive nel mondo degli investimenti crypto e Bitcoin, anche in termini di ecosistema, che farà sicuramente discutere.

Una buona notizia per la salute dell’ecosistema che circonda Bitcoin. Possiamo investire, sempre tenendo conto di quelli che sono i rischi del mercato anche con eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito e privo di LIMITI – intermediario che offre la possibilità di investire su 78+ crypto asset e anche su asset dei mercati tradizionali.

Con eToro possiamo decidere anche di copiare i più bravi con il CopyTrader, uno dei più evoluti sistemi di trading automatico al mondo. Abbiamo poi anche gli Smart Portfolios per chi vuole invece investire in panieri cripto stile ETF. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale di trading.

Galaxy Digital salva il miner Bitcoin in crisi

Argo Blockchain, secondo quanto è stato riportato da Coindesk, avrebbe trovato in extremis un accordo con Galaxy Digital, la società di investimento guidata da Mike Novogratz. Secondo quanto riportato dalla testata americana, il gruppo di Novogratz fornirà 100 milioni di dollari, di cui 65 saranno destinati all’acquisto da parte di Galaxy del sito per il mining di Helios, in Texas. 35 saranno invece oggetto di una sorta di prestito ponte, che aiuterà la società nella ristrutturazione del debito.

Eravamo nella posizione di risolvere completamente il problema di Argo, accelerando al tempo stesso la posizione che abbiamo nel mining.

Questo il commento di Chris Ferraro, che è presidente e chief investment officer da Galaxy, per un accordo in realtà complesso, perché Argo continuerà a pagare l’hosting delle proprie macchine da Helios.

100 milioni di dollari e bancarotta evitata

Helios è, o forse sarebbe il caso di dire era, l’infrastruttura di punta di Argo Blockchain: 180 MW e con accesso complessivo fino a 800 MW da stazioni di produzioni energetica limitrofe. Sempre all’interno della medesima struttura, secondo quanto si legge dal sito di Argo, viene impiegata anche la tecnologia proprietaria ad immersione per il raffreddamento delle macchine dedicate al mining.

Argo Blockchain è salva: e ora?

Ora un po’ di respiro almeno per chi era preoccupato dalla comunque pessima situazione del settore del mining, con debiti che superano tuttora i 4 miliardi di dollari complessivi anche limitandoci soltanto alle società quotate in borsa.

Argo, che aveva una posizione oggettivamente precaria ad un passo dal Chapter 11, si salva. E la speranza è che riescano a farlo tanti altri operatori del settore in difficoltà. Nel complesso però, per chi si preoccupa dello stato di salute del mondo del mining e di Bitcoin in generale può dormire sonni più che tranquilli. Come abbiamo visto in questo caso, certe operazioni fanno gola a tutti, anche a chi ha in questo momento di mercato liquidità per trasformarsi in salvatore della patria.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da