News

Poche ore al lancio della criptovaluta di Facebook: cosa possiamo attenderci?

6 anni fa
Condividi

Se non ci saranno sorprese negative in tal senso, domani il colosso dei social media dovrebbe rivelare al mondo l’esistenza della propria criptovaluta, chiamata provvisoriamente Libra o GlobalCoin. Una valuta digitale che non dovrebbe “funzionare” come le più note Bitcoin, o Ethereum, ma che si candida ad essere una stablecoin, per giunta supportata da oltre 12 società di primo piano internazionale, da Uber a PayPal, da Visa a Mastercard (e forse Stripe e Booking.com), le quali – pare, sostiene questo articolo del Guardian – hanno investito almeno 10 milioni di dollari ciascuna per unirsi a un consorzio che abbia come scopo quello di amministrare questo nuovo ecosistema criptovalutario.

Le caratteristiche di unicità della coin di Facebook non dovrebbero certo mancare. Per esempio, una delle principali indicazioni che suggerisce come la valuta di Facebook sia diversa da Bitcoin & co. è il fatto che il suo valore sarà ancorato ad un paniere di valute fiat emesse dalle banche centrali, nel tentativo di evitare o contenere le ampie fluttuazioni di valore che hanno contraddistinto, nel bene e nel male, le altre valute digitali.

Per quanto attiene le altre caratteristiche, è lo stesso Guardian a ricordarci come il progetto di Facebook dovrebbe costare circa 1 miliardo di dollari e che è in fase di sviluppo da più di un anno, allo scopo di permettere ai 2,4 miliardi di utenti mensili che il social network di Mark Zuckerberg può vantare di potersi scambiare del denaro attraverso le proprie monete digitali. La valuta digitale di Facebook potrà evidentemente essere utilizzata per acquistare prodotti e servizi su Internet e nei punti vendita fisici.

Ricordiamo che il mese scorso il fondatore di Facebook ha incontrato il governatore della Bank of England, Mark Carney, per parlare dei suoi progetti, e che ancor prima aveva discusso i complessivi piani con i funzionari del Tesoro americano.

Ma l’entrata in gioco di Facebook in questo comparto sarà un aspetto positivo o meno per l’industria criptovalutaria? Probabilmente, a meno che il lancio non sia un flop, Facebook potrebbe dare una mano per migliorare l’immagine delle criptovalute, che per molte persone sono ancora un oscuro strumento nelle mani dei criminali per effettuare transazioni sul deep web.

Per sapere come, però, bisognerà attendere domani. E comprendere, così, se siano vere le indiscrezioni emerse nelle ultime settimane, come quella secondo cui Facebook non controllerà direttamente la valuta, ma alcuni membri del consorzio agiranno come “nodi” all’interno del sistema, al fine di dare il via libera alle transazioni.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

A questo PREZZO di BITCOIN Michael Saylor PERDE TUTTO? Ti spieghiamo cosa sta per succedere!

Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…

da

Come recuperare i soldi persi con Terra Luna: la procedura passo per passo

La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…

da

Ripple: CROLLO sui dazi e rosso nel 2025 | Breakdown supporto principale [Analisi]

Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…

da

La politica non può intimidire Bitcoin e mercati, unici veri rappresentanti della volontà popolare

I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…

da

BItget lancia Onchain, il servizio per DeFi e crypto emergenti ONCHAIN e direttamente dalla APP

Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…

da