News

Ripple vuole investire in MoneyGram

6 anni fa
Condividi

MoneyGram, la nota piattaforma di trasferimento di denaro, ha reso noto di aver stipulato una nuova partnership strategica con Ripple, stando a un proprio comunicato stampa qui consultabile.

Stando al dettaglio dell’accordo biennale, i due partner collaboreranno per rendere più efficienti i pagamenti transfrontalieri e i cambi delle valute digitali. Come parte dell’accordo, MoneyGram potrebbe ottenere fino a 50 milioni di dollari di investimenti da Ripple.

Probabilmente MoneyGram utilizzerà la collaborazione con Ripple per poter fruire del suo servizio transazionale xRapid: usando il token XRP di Ripple per i trasferimenti di denaro, xRapid può regolare tali transazioni finanziarie in modo più rapido rispetto a quanto non si potrebbe fare utilizzando le valute fiat o altri asset digitali.

Il presidente e CEO di MoneyGram, Alex Holmes, ha specificato in tal proposito che mediante xRapid di Ripple si avrà la possibilità di regolare istantaneamente le operazioni di trasferimento di denaro dai dollari statunitensi alle valute di destinazione, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con il potenziale di poter “rivoluzionare” le proprie operazioni e snellire la gestione della liquidità.

Ricordiamo che secondo quanto afferma il proprio sito web, MoneyGram è la seconda azienda di pagamenti più grande del mondo. Presente in più di 200 Paesi, ha nelle rimesse il proprio core business, con un valore stimato in 600 miliardi di dollari.

Per quanto invece attiene Ripple, notiamo come questa non sia certamente l’unica collaborazione di rilievo della società. Nello scorso mese di marzo, l’istituto di credito indiano IFB ha usato la tecnologia della società blockchain per velocizzare le rimesse transfrontaliere, quale parte integrante di una partnership più ampia per poter applicare le nuove tecnologie di rete ai sistemi IFB, non solo in India. Ancora più recentemente Ripple ha aperto una sede in Brasile, con l’obiettivo di espandersi in tutta l’America Latina. 3 Accent 4

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Trump token crypto: balzo +50% dopo l’INCREDIBILE OFFERTA del presidente

Incredibile boom per la crypto di Donald Trump. Dietro c'è una nuova incredibile iniziativa.

da

Chainlink (LINK) si prepara al DECOLLO: ecco alcuni dati IMPORTANTISSIMI

LINK si muove bene sul grafico e si avvicina ai $15 dollari. i dati…

da

A un PASSO DALL’ACCORDO? Cina e USA lavorano dietro le quinte. Bullish per Bitcoin e crypto

La questione tra Cina e Stati Uniti va risolta il prima possibile, anche per…

da

Ethena: +36% dal minimo | Lotta con la resistenza, inversione in arrivo? [Analisi]

Ethena prova il rimbalzo dopo il crollo. Candela doji mensile in formazione. Ora a…

da

Immutable porta a casa un gioco Ubisoft. Il prossimo Might and Magic sarà onchain!

Un grande gioco Ubisoft finirà su Immutable X. Ecco perché è importante!

da

L’eterna lotta tra ETHEREUM e SOLANA: Galaxy Digital cambia strategia, venduti $106 milioni di ETH per SOL 

Ethereum o Solana? Galaxy Digital sceglie la seconda e liquida $106 milioni di ETH.…

da