Analisi Crypto

Analisi prezzo Polygon: in area supportiva | prima resistenza a 0,85$

2 anni fa
Condividi

Il 2022 si è chiuso per Polygon (MATIC) con una variazione negativa del -69,96%. Durante l’anno ha fatto segnare 8 mesi in rosso, con una perdita nei soli mesi di Aprile e Maggio del 72,32%. Nella restante parte dell’anno, durante l’autunno nel pieno della seconda gamba di discesa del mercato crypto, invece Polygon si è mostrata più forte, facendo ad Ottobre +16,10% e a Novembre +3,45%.

L’ecosistema di Polygon l’anno scorso è stato in continuo sviluppo, con numerose partnership per agevolare una maggior adozione della sua blockchain, che non si focalizza solo sul mondo degli NFT, dove è conosciuta alla maggior parte degli utenti.

Polygon ha fatto numerose partnership da cui dovrà cogliere i frutti

Nel corso del 2022 ha sviluppato relazioni con soggetti del calibro di Warner Music, JP Morgan, Instagram ed anche Nubank, una neobanca sostenuta anche da Warren Buffett, che tanto critica il mondo crypto. Inoltre hanno lanciato collezioni in NFT su Polygon anche Cointelegraph, l’ex presidente Donald Trump, Reddit e Nike.

Presumibilmente nel corso del 2023, MATIC il token nativo di Polygon dovrebbe andare a raccogliere i frutti di tutta questa attività volta all’utilizzo della sua blockchain. Come accennavamo prima, non è tutta focalizzata sugli NFT, ma è nata anche per offrire la tecnologia DLT (Distributed Ledger Technology) per integrare prodotti e servizi.

Polygon (MATIC) – Weekly del 03-01-2023

Dal punto di vista grafico su un weekly, possiamo vedere che il prezzo di MATIC è sempre attorno ad un’area supportiva, che è stata rotta al ribasso da una quindicina di giorni, ma per il momento senza nessuna accelerazione ribassista.

Sul lungo periodo ha ancora un’impostazione ribassista

Inoltre sul settimanale, resta sempre rilevante il canale rialzista, evidenziato in arancione, che è stato rotto già da alcune settimane. La proiezione di questa figura porta il prezzo di Polygon verso l’area dei minimi toccati a Giugno’21 a 0,3190$. Tuttavia prima dei minimi abbiamo una serie di livelli che evidenziamo meglio sul successivo time frame daily.

Sul time frame weekly va rilevato che gli ultimi movimenti, stanno avvenendo in un range in constante diminuzione e ciò contribuisce a far diminuire la volatilità. Ciò potrebbe portare prossimamente a qualche interessante movimento da monitorare anche con le Bollinger Band.

Tagliando il tempo, andiamo ad analizzare Polygon su un grafico daily, per vedere nel dettaglio gli ultimi movimenti.

Il triplo minimo non si è verificato

Polygon (MATIC) – daily del 03-01-2023

Nell’ultima analisi del 19 Dicembre Previsioni prezzi Polygon: debole sul supporto | Rischio ulteriore discesa, era stato ipotizzato un possibile triplo minimo. Sul grafico attuale la configurazione è ancora evidenziata con le frecce azzurre e possiamo constatare che non si è verificato. La base era a 0,76$ ed il prezzo è sceso sotto a gli ultimi giorni dell’anno e qui è rimasto un paio di sedute. Tuttavia resta valida l’ipotesi di un rimbalzo da questa zona di appoggio.

La prima area di resistenza di Polygon

Dai prezzi attuali MATIC ha una prima area di resistenza che possiamo individuare tra 0,85$ e 0,89$. Solo con il suo break out il prezzo potrà puntare ad un primo obiettivo di arrivo verso 0,96$. Questo corrisponde al 38.2 di Fibonacci del vettore che parte dai massimi di Novembre a 1,304$ fino al minimo recente a 0,7473$. Successivamente solo con il superamento della zona 1 -1,03$ si potrà ragionare su una possibile ripartenza di Polygon.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Come districarsi nel mondo dei layer-2 di Ethereum: Guida semplice per spostare fondi tra le catene

Come orientarsi all'interno del vasto mondo EVM e muovere fondi tra i vari layer-2…

da

Bittensor sfida il crollo: +51% in cinque giorni | Ora sotto la resistenza. Cosa fare [Analisi]

Bittensor tra i migliori rimbalzi di Aprile, ma resta in rosso nel 2025. Il…

da

Cosa è Indice VIX: bussola per i mercati che può anticipare i movimenti di Bitcoin

VIX e Bitcoin, anticipa movimenti. Cosa è e come leggerlo. A febbraio/marzo 2025 segnalava…

da

McDonald’s RIFIUTA di COMPRARE Bitcoin. Niente discussione tra gli azionisti dopo la proposta!

McDonald's rigetta la proposta di acquisto di Bitcoin. E non vuole neanche discuterne.

da

Larry Fink di BlackRock: mercati al POPOLO grazie a Bitcoin, Solana, Ethereum e la tokenizzazione

Larry Fink vuole le rivoluzione sui mercati. Neanche a dirlo vuole guidarla lui -…

da