News

Terra Luna Classic in bull run | Passa il proposal 11168, mercato UP!

2 anni fa
Condividi

Altro rally per Terra Luna Classic, il progetto nato dalle spoglie di Terra Luna e che è gestito modo indipendente da Do Kwon, inventore dell’ecosistema originario. A pesare con ogni probabilità è il passaggio ufficiale del proposal 11168, del quale avevamo già parlato con dovizia di particolari su Criptovaluta.it e del quale ci occuperemo anche nel corso di questo approfondimento.

Una corsa che è doppiamente importante durante l’ennesima giornata di movimenti laterali per tutto il comparto, a partire da Bitcoin per finire sul momentaneamente più frizzante settore altcoin. Ma è qualcosa di duraturo? E cosa è possibile aspettarsi da $LUNC?

La criptovaluta in questione è comunque disponibile anche sulla piattaforma sicura eTorotesta qui TRADING AUTOMATICO e SMART PORTFOLIOS – un intermediario che ci permette di investire su 78+ cripto asset, tra i quali anche i più emergenti. Sempre all’interno di quanto viene offerto da eToro anche una piattaforma web adatta anche a chi ha cominciato da poco.

Luna Classic tra le migliori della giornata: perché cresce dell’8%?

La percentuale si riferisce al momento in cui stiamo pubblicando questo articolo. Luna Classic guadagna circa l’8% nel giro di poche ore, spinta dall’approvazione definitiva del proposal 11168, proposal che aiuterà l’intero ecosistema a dotarsi di più specialisti per lo sviluppo della propria blockchain e dei servizi correlati.

Il tutto all’interno di un progetto più ampio per i primi 3 mesi del network in questo 2023 di possibile rilancio. Voti che sono andati per la stragrande maggioranza al e che dunque aprono una nuova era per il protocollo, nuova era che sembrerebbe essere piaciuta parecchio tanto agli investitori quanto agli speculatori, che hanno risposto con acquisti importanti nonostante l’esito del voto fosse piuttosto scontato.

Considerando gli update di mantenimento necessari per la blockchain di Luna Classic, propongo che la community di Luna Classic metta sotto contratto diversi sviluppatori esperti in ambito blockchain che sono richiesti per completare tali aggiornamenti e che stabilizzino il layer 1.

Questo il cuore del proposal che è passato e che finirà per offrire un contesto decisamente migliore per il futuro dello sviluppo di questo progetto. Un futuro che potrebbe farsi interessante anche in virtù di questo passaggio, che dota finalmente di una struttura simile a quella di quando era Do Kwon a guidare le danze il nuovo mondo di Terra Luna Classic.

Ok al proposal 11168

La maggioranza schiacciante denota anche la presenza di una community piuttosto compatta e decisa a procedere secondo piani comuni e condivisi, altro segnale positivo per un progetto che, tra mille fatiche, sta cercando di rinascere.

E ora? Cosa fare?

Prima di buttarsi a testa bassa nell’acquisto, ricordiamo ai nostri lettori che i progetti in erba, per quanto seguito possano avere, offrono comunque prospetti di rischio elevati e che dunque bisognerà ragionare bene la possibilità di investire o meno in questo tipo di progetti.

Le dotazioni devono essere ridotte e si deve essere pronti a vedere cali altrettanto repentini nel valore. Non esistono pasti gratis nel mondo della finanza e tanto meno in quello delle criptovalute. Quindi tanto studio e anche comparazione con progetti magari più sviluppati. Il segnale è ottimo, ma la volatilità continuerà ad accompagnarci ancora per un po’.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Faccio fatica a trattenere una risata. Una blockchain seria ha dietro centinaia di sviluppatori e questi devono fare una proposal per assumerne tre :D Cosa fanno, mettono un annuncio su LinkedIn? XD Il prezzo non sale per gli "investitori", sale per i soliti speculatori che oggi pompano e domani scaricano tutto. Consiglio personale, state alla larga da queste operazioni di marketing!

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Inoltre ci sarà il lancio del primo DEX su Terra Classic molto probabilmente il prossimo mese massimo Marzo. Tenete d'occhio la pagina Twitter dei validatori Lunc Community Italia e TerraCvita

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • per Lunc qualcosa si inventeranno di sicuro, infatti dopo il crollo e' da avere. troppa gente "de panza" era rimasta col cerino in mano" e non bastava certo l'airdrop.il buon vecchio Cuccia diceva che le azioni non si contano, si pesano. per le cripto e' uguale, non conta a cosa servono ma chi le ha. quella di Musk e' al 8 posto....

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da