News

BlockClaim, nuovi fondi per lo sviluppo dei servizi assicurativi su blockchain

6 anni fa
Condividi

La compagnia assicurativa BlockClaim ha annunciato di aver recentemente ottenuto un finanziamento di 500 mila sterline per sviluppare la sua soluzione di servizio assicurativo basata su blockchain.

In particolare, la società ha confermato di aver ottenuto i nuovi fondi dalla società di venture capital Amadeus Capital Partners e dalla società di software Pragmatica, in aggiunta al contributo fornito da diversi altri angel investors.

Sempre secondo l’annuncio ora diramato, BlockClaim è in grado di usare la tecnologia blockchain per poter automatizzare il processo di gestione dei sinistri, riducendone il costo di circa il 20% e garantendo tempi di risposta alla clientela molto più rapidi. BlockClaim ha altresì precisato che il proprio servizio si avvale altresì del supporto dell’intelligenza artificiale per poter individuare puntualmente le frodi, andando per esempio a verificare se le immagini che vengono allegate alle denunce di sinistro per collisione tra veicoli siano o meno in grado di rappresentare in maniera accurata quanto accaduto.

Non è questa, comunque, la prima compagnia assicurativa e previdenziale che sta utilizzando le funzionalità della blockchain alla ricerca di una migliore efficienza dei propri processi. La britannica Legal & General ha ad esempio affermato di usare Amazon Managed Blockchain per realizzare un sistema blockchain che possa gestire la meglio le prestazioni pensionistiche aziendali, con valori aggiunti in termini di sicurezza delle transazioni, e con la possibilità di poter conservare in modo pratico e permanente i dati per l’intera durata dei contratti. \lsdpriori

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Juventus: la crypto società Tether supera il 10%. È pronta anche per aumento capitale

Tether sale al 10% di Juventus. Disponibilità a sostenere sforzi economici. Presto partnership.

da

Trump Coin: Pump and dump e cene con il Presidente | Rally o trappola? Cosa fare ora

Trump Coin dopo il boom la correzione. Chi ha più token vince una cena…

da

USA battono Europa 6 a 1 su BITCOIN: ieri un altro miliardo di dollari, in UE fatica anche BlackRock

USA e Europa su due diverse velocità per quanto riguarda il mondo Bitcoin. 1…

da

La Russia apre il suo exchange crypto: mossa anti-sanzioni anche per i pagamenti internazionali

La Russia aprirà un exchange crypto statale. Ma può funzionare come mossa per aggirare…

da

5 SEGRETI dei RICCHI per DOMINARE Bitcoin, crypto e MERCATI durante la crisi [VIDEO]

Non serve molto: basta seguire i comportamenti di chi fa meglio di noi, anche…

da

Solana: 500 milioni da società quotata canadese per COMPRARE $SOL. Titolo fa +25%!

Ancora acquisti da società quotate in borsa nel mondo crypto. Tocca di nuovo a…

da