News

FTX: avvocato vuota il sacco! | Sam Bankman Fried sempre più nell’angolo

2 anni fa
Condividi

Il fronte anti-Sam Bankman Fried si arricchisce di un nuovo elemento. Dopo Caroline Ellison e Gary Wang, che rivestivano posizioni apicali all’interno di Alameda e FTX, si sarebbe aggiunto anche Daniel Friedberg, che in passato era avvocato del conglomerato.

Secondo quanto è stato diffuso da The Block, l’avvocato avrebbe già iniziato a collaborare con la Procura del Southern District di New York, che è quella che sta preparando il caso che avrà il suo primo dibattimento il prossimo 2 ottobre. La situazione di Sam Bankman-Fried, già piuttosto complicata, continua ad aggravarsi, con tutti i suoi ex sodali che sembrerebbero aver strappato accordi con la procura per la condivisione di informazioni un tempo riservate. È questo anche il caso dell’ormai ex avvocato del gruppo?

Per il mondo cripto in relazione al caso FTX da qui è tutta discesa, e non nel senso del prezzo, ma nel senso delle resistenze che incontrerà per tornare su livelli di prezzo più interessanti. Possiamo investire sul mondo cripto con eTorovai qui per testare gli SMART PORTFOLIOS automatici – intermediario che ci offre un listino che è uno spaccato di tutti i migliori progetti di questo comparto.

Anche l’ex avvocato di Alameda e FTX collabora con le autorità

Non sarebbe indagato – dopotutto era soltanto uno specialista al servizio del gruppo – ma avrebbe comunque deciso di collaborare. Parliamo di Daniel Friedberg, che era ai tempi avvocato di FTX e che secondo quanto viene riportato da The Block avrebbe già condiviso importanti informazioni con la Procura che segue il caso, nonché con SEC e anche con FBI.

SBF non può contare più su nessuno, come prevedibile

Non sarebbero state mosse accuse formali verso l’avvocato, che starebbe dunque collaborando sua sponte e senza la minaccia di una condanna o quantomeno di un’indagine. Con ogni probabilità però dovrebbe comparire come testimone durante il processo, proprio nel tentativo di rendere chiari i rapporti tra FTX e Alameda, nonché il flusso di denaro bidirezionale che è stato poi responsabile del fallimento dell’exchange.

Una causa storica e rapida

Nonostante la complessità del caso, si sta procedendo ad un ritmo sostenuto, almeno rispetto ai tempi medi della giustizia USA per questo tipo di casi. Già il prossimo 2 ottobre ci sarà il primo dibattimento, con i 10 mesi che ci separano da quella data che saranno comunque conditi da schermaglie legali tra avvocati delle parti e procure.

Sam Bankman-Fried si è dichiarato non colpevole, ma anche questo potrebbe essere soggetto a revisioni una volta che il dibattimento si sarà aperto. Il processo, per quanto le folle abbiano già emesso il loro verdetto, sarà complesso. L’unica certezza per ora è che tutti i vecchi sodali di Sam Bankman-Fried lo hanno abbandonato.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • e intanto che gli diciamo ai clienti di Ftx che rivogliono i loro soldi in questi "rapidissimi" 8 mesi? Di aspettare fiduciosi... che tanto non rivedranno mai nulla :)
    Due buone lezioni che è sempre meglio ricordare:
    1) non investire quello che non puoi perdere
    2) ogni euro lasciato su un exchange è un euro che potresti non rivedere mai più
    ma, per riportare un minimo di ottimismo,
    3) ogni cripto (seria) sul tuo hardware wallet è più al sicuro di ogni euro sul tuo conto corrente

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • 8 mesi sono rapidissimi per un processo del genere, che non c'entra comunque con il Chapter 11 che sta gestendo il fallimento. Non è che deve terminare il processo a SBF per liquidare e restituire tot cent sul dollaro degli ammanchi dei clienti.

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

      • Non lo sapevo, ammetto la mia ignoranza. Anche se nella mia ignoranza continuo a temere che in realtà le cose non sarano scisse, e non arriverà un centesimo prima che ci si sia espressi su SBF... includendo appelli ricorsi e compagnia bella. Ovviamente è una di quelle volte in cui sarei ben contento di sbagliarmi.

        Cancella risposta

        Lascia un commento

        L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

        • A me piace pensare che lo abbiano escluso completamente dal Chapter 11 di FTX proprio per andare più spediti. Comunque più si allunga il Chapter 11, più il capitale rimasto viene bruciato per pagare consulenze e avvocati.

          10 mesi per imbastire un processo così complicato sono

          Cancella risposta

          Lascia un commento

          L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

          • relativamente pochi, tenendo conto del fatto che non sta collaborando. Madoff ci mise qualcosa meno, ma negoziò praticamente tutto

            Cancella risposta

            Lascia un commento

            L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da