News

Litecoin lancia carta di debito in collaborazione con Bibox

6 anni fa
Condividi

Litecoin ha annunciato il lancio di una nuova partnership con l’exchange Bibox e con la società Ternio per poter rendere disponibile al pubblico una carta di debito basata sulla criptovaluta.

In un post sul proprio sito, Litecoin precisa che la carta di debito criptovalutaria sarà chiamata “BlockCard“, e consentirà a tutti i titolari di poter spendere i propri risparmi in valuta digitale sia online che nei punti vendita “fisici” in tutto il mondo. I clienti saranno pertanto in grado di utilizzare in misura più creativa alcune valute digitali come Litecoin (LTC), ma anche come i token bibox (BIX) e ternio (TERN), rispettivamente opera dell’exchange Bibox e di Ternio.

Nell’ambito del progetto, Bibox svolgerà un ruolo di “depositario” dei fondi degli utenti, mentre Ternio fornirà una piattaforma dedicata per tali transazioni. La Fondazione Litecoin e Bibox integreranno la proposta commerciale della carta direttamente nell’exchange e nel wallet ufficiale di Litecoin, LoafWallet.

Nel post con il quale viene ufficializzata tale partnership, la Fondazione Litecoin ha affermato che si tratta di un accordo “entusiasmante”, che stimolerà un maggior numero di potenziali casi di utilizzo per spendere Litecoin nella vita di tutti i giorni. In particolare, sfruttando la piattaforma BlockCard di Ternio, e l’exchange Bibox, i titolari di Litecoin potranno presto godere di un rinnovato accesso a tante nuove occasioni di fruizione dei loro LTC in tutto il mondo.

Non è certo la prima volta che il mondo delle criptovalute e quello delle carte di pagamento hanno dei contatti: ricordiamo in tal senso come l’exchange americano Coinbase abbia lanciato la sua carta di debito Visa in sei Paesi europei, consentendo così ai propri utenti di poter spendere le criptovalute anche nei POS dei negozi fisici che espongono il brand Visa.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da