News

Litecoin lancia carta di debito in collaborazione con Bibox

6 anni fa
Condividi

Litecoin ha annunciato il lancio di una nuova partnership con l’exchange Bibox e con la società Ternio per poter rendere disponibile al pubblico una carta di debito basata sulla criptovaluta.

In un post sul proprio sito, Litecoin precisa che la carta di debito criptovalutaria sarà chiamata “BlockCard“, e consentirà a tutti i titolari di poter spendere i propri risparmi in valuta digitale sia online che nei punti vendita “fisici” in tutto il mondo. I clienti saranno pertanto in grado di utilizzare in misura più creativa alcune valute digitali come Litecoin (LTC), ma anche come i token bibox (BIX) e ternio (TERN), rispettivamente opera dell’exchange Bibox e di Ternio.

Nell’ambito del progetto, Bibox svolgerà un ruolo di “depositario” dei fondi degli utenti, mentre Ternio fornirà una piattaforma dedicata per tali transazioni. La Fondazione Litecoin e Bibox integreranno la proposta commerciale della carta direttamente nell’exchange e nel wallet ufficiale di Litecoin, LoafWallet.

Nel post con il quale viene ufficializzata tale partnership, la Fondazione Litecoin ha affermato che si tratta di un accordo “entusiasmante”, che stimolerà un maggior numero di potenziali casi di utilizzo per spendere Litecoin nella vita di tutti i giorni. In particolare, sfruttando la piattaforma BlockCard di Ternio, e l’exchange Bibox, i titolari di Litecoin potranno presto godere di un rinnovato accesso a tante nuove occasioni di fruizione dei loro LTC in tutto il mondo.

Non è certo la prima volta che il mondo delle criptovalute e quello delle carte di pagamento hanno dei contatti: ricordiamo in tal senso come l’exchange americano Coinbase abbia lanciato la sua carta di debito Visa in sei Paesi europei, consentendo così ai propri utenti di poter spendere le criptovalute anche nei POS dei negozi fisici che espongono il brand Visa.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Solana: 500 milioni da società quotata canadese per COMPRARE $SOL. Titolo fa +25%!

Ancora acquisti da società quotate in borsa nel mondo crypto. Tocca di nuovo a…

da

Bitcoin meglio di Wall Street: segnale bullish o bull trap in arrivo? [Analisi]

Bitcoin rompe i 92.500$ e fa meglio di S&P500. Stagflazione e tensioni geopolitiche aumentano…

da

ChainLink: +50% dal minimo di aprile | Ora obiettivo 15,52 USDT [Analisi]

ChainLink rimbalza del 50% dai minimi di aprile, mostrando segnali tecnici di forza. Obiettivo:…

da

Trump token crypto: balzo +50% dopo l’INCREDIBILE OFFERTA del presidente

Incredibile boom per la crypto di Donald Trump. Dietro c'è una nuova incredibile iniziativa.

da

Chainlink (LINK) si prepara al DECOLLO: ecco alcuni dati IMPORTANTISSIMI

LINK si muove bene sul grafico e si avvicina ai $15 dollari. i dati…

da

A un PASSO DALL’ACCORDO? Cina e USA lavorano dietro le quinte. Bullish per Bitcoin e crypto

La questione tra Cina e Stati Uniti va risolta il prima possibile, anche per…

da